RIVAROLO CANAVESE – “La scuola in Italia ieri, oggi e domani – Tra diritti e doveri, due secoli di cambiamenti” è il titolo della serata in programma per venerdì 20 maggio, alle 20.45, presso l’Oratorio di San Michele (via Fiume 15) a Rivarolo Canavese.
L’evento, ad ingresso libero, è organizzato da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega Salvini, e avrà come ospite Ettore Puglisi che presenterà il suo libro “Il ruolo della scuola nell’Unità d’Italia”.
“La scuola è stata modificata, ampliata, – si legge in sinossi – aperta ma rimane ancorata a una forte connotazione ottocentesca tanto nell’impostazione quanto nei programmi. È inclusiva ma con un livellamento verso il basso che non premia le eccellenze, anzi le costringe a limitare il proprio sapere. Questo sistema, spesso, obbliga anche la classe docente ad abbassare il livello dell’insegnamento in nome di un’inclusione che paralizza il sapere. Le pagine di questo libro, attraverso uno sguardo al passato e alla scuola europea attuale, aiuta nella comprensione di alcuni temi fondamentali per rilanciare l’Italia, poiché l’istruzione è alla base dello sviluppo del Paese.”
È sarà proprio questo l’argomento di grande rilievo che verrà dibattuto. Un confronto concreto tra la situazione del passato e quella attuale, per comprendere l’agire futuro per il rilancio della Nazione e quindi del nostro Canavese.
Puglisi dialogherà con Daniele Vallino, Preside del Liceo 25 Aprile-Faccio (scuola superiore) e con Martino Zucco Chinà, Direttore alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri (ente di formazione professionale), moderati da Francesca Pessetti e Riccardo Sandretto.
Un argomento interessante da sviluppare che potrà far comprendere i cambiamenti della scuola anche in funzione dell’approccio al lavoro delle nuove generazioni.
Alla serata interverranno l’Onorevole Augusta Montaruli, l’Assessore Regionale Maurizio Marrone e l’Onorevole Alessandro Giglio Vigna.
L’evento, ad ingresso libero, si svolgerà nel rispetto delle norme anticovid vigenti. Per informazioni: eventiculturalirivarolo@gmail.com

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.