sabato 22 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OZEGNA – Standing ovation al Santuario della Madonna del Bosco per il concerto del Coro Città di Rivarolo (FOTO E VIDEO)

Questo primo appuntamento segna l’inizio dei festeggiamenti per i 50 anni del Coro

OZEGNA – Santuario della Madonna del Bosco gremito e standing ovation del pubblico, per il concerto che si è tenuto lo scorso 1 maggio 2022, che ha visto l’esibizione del Coro Città di Rivarolo e Coro da camera dell’Accademia Concertante d’archi di Milano, con l’accompagnamento dell’orchestra Felice De Giardini le voci di Elisa Fagà (soprano), Davide Galleano (tenore) e Diego Maffezzoni (baritono).

All’evento hanno presenziato il vice Sindaco di Ozegna, Federico Pozzo; il Sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, accompagnato dagli Assessori Costanza Conta Canova, Helen Ghirmu e Michele Nastro; il Sindaco di Bairo, Claudio Succio e l’On. Francesca Bonomo.

“Il Coro è stato fermo a causa della pandemia, ma non ha perso la voglia di fare, organizzare e cantare – ha dichiarato Annamaria Gaetano in apertura del concerto – difatti ha messo in piedi un cartellone musicale, con tanti eventi diversi tra loro per accontentare tutti i gusti. 50 anni è un compleanno importante e non si può non pensare alle persone che cantano con noi da anni e, guardandoci indietro, ricordare tutti coloro che hanno cantato con noi, con i quali siamo stati legati, magari anche solo per un breve periodo, dalla musica, dall’amicizia e dall’affetto. Per riunire tutti gli appuntamenti di questo cinquantesimo che arriverà fino a dicembre, “In Canavese la musica è..un viaggio nei luoghi del cuore”, perchè toccheremo tante località, non soltanto Rivarolo. Abbiamo infatti voluto iniziare in questo Santuario dove nel 2010 avevamo eseguito la Messa di Shubert; tornare un po’ al passato, ma con coristi nuovi. Difatti abbiamo fatto un intervallo, ma alla ripresa sono arrivate persone nuove, e questo è stato un grandissimo piacere, che segna la voglia di rinascere.”

Organizzato dal Coro Città di Rivarolo, il concerto, dal titolo “Shubert e Mendelssohn due giovani romantici”, ha segnato l’inizio dei festeggiamenti per i 50 anni del coro rivarolese, nato nel 1972 su iniziativa del Rag. Giuseppe Ponchia.

Nel tempo il suo repertorio è diventato sempre più vasto ed impegnativo,  spaziando dalla musica classica alla moderna, dalla sacra alla profana con accompagnamento strumentale di pianoforte, organo o orchestra oppure con esecuzioni a cappella. Il complesso vocale è composto da circa 30 elementi. Alla guida del complesso vocale è il M.° Maria Grazia Laino, diplomata in musica corale, direzione di coro e canto presso il Conservatorio di Torino e direzione d’orchestra al Conservatorio di Alessandria; sotto la sua direzione il Coro Polifonico ha affrontato brani impegnativi anche con l’accompagnamento di complessi strumentali e orchestre sinfoniche. Punti fondamentali della sua attività sono  il Festival Internazionale “in Canavese la musica è …” , la Rassegna “Natale d’incanto” , “Note in Paradiso” con l’Alborada, canti al sorgere del sole nel Parco del Gran Paradiso “Musica nei cortili”, a cui si aggiungono e collegano varie altre manifestazioni musicali. In queste Rassegne il Coro Polifonico ha avuto il piacere di avere ospiti e di collaborare con Orchestre e gruppi Corali italiani ed internazionali.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img