BAIRO – Si ricandida il Sindaco uscente del Comune di Bairo, Claudio Succio, alla prossima tornata elettorale per le amministrative in programma il prossimo 12 giugno. Lo ha dichiarato questa mattina, giovedì 21 aprile 2022, in conferenza stampa.
“Porgo a ciascun cittadino il mio personale e sentito ringraziamento per la fiducia che ci hanno concesso in questi cinque anni di Amministrazione. Il 12 giugno 2017 Bairo è stata protagonista di una grande svolta, portando la Lista Civica Preservare per Crescere alla guida del nostro paese al quale, in questi anni, sono stati ridati slancio e vitalità. Credo di poter affermare che abbiamo dimostrato non solo di saper fare tutto ciò che avevamo indicato nel nostro programma elettorale, ma anche di fare bene, servendo le Istituzioni nell’interesse esclusivo dei cittadini. Ed è con questa consapevolezza che chiedo ai cittadini di confermarci la fiducia anche nella prossima tornata elettorale per continuare nell’importante lavoro che abbiamo iniziato cinque anni fa e che dovrà proseguire con più determinazione per fare di Bairo, il nostro paese, un luogo di eccellenza, ricco di umanità, di servizi e in cui ciascuno possa trovare soddisfazione a vivere.”
In questo nuovo percorso. Claudio Succio sarà accompagnato da persone che hanno già collaborato con lui nella legislatura ormai al termine ai quali si aggiungono alcuni volti nuovi, come due giovanissime: Sara Fontana, 23 anni, studentessa universitaria in Veterinaria e Michela Maccono, 20 anni, studentessa universitaria in Economia (entrambe nella foto con Succio e Flavio Pregno). Due ragazze alla loro prima corsa elettorale, entusiaste e desiderose di vivere questa nuova esperienza, mettendosi in gioco per il bene di Bairo. “La nostra è una squadra forte e determinata, fatta di persone oneste e leali. – Prosegue Succio – Il lavoro da fare è senz’altro tanto ma, attraverso il nostro programma elettorale, cercheremo di delineare tutti quei progetti che riteniamo fondamentali e realizzabili nel prossimo quinquennio con l’obiettivo di fare del nostro piccolo Comune un grande centro di buona politica che possa rappresentare un esempio per tante altre piccole realtà. Ed in parte, questo cammino, è già partito…La nostra forza è stata ed è la convinzione che si può operare per il bene comune con umiltà e spirito di servizio partendo dal dialogo e dal rispetto delle persone.”
