VOLPIANO – L’ingresso del Palazzo comunale si è trasformato, grazie ai bambini della scuole, in una galleria. Una galleria della pace. Lunedì 21, i bimbi delle primarie e dell’infanzia hanno percorso il “Miglio per la pace”, raggiungendo dalle loro scuola il Municipio, dove sono stati accolti dal sindaco, Gianni Panichelli, e dagli assessori. Un modo per dire il loro “no” alla guerra, dal momento che con i cartelloni e i disegni eseguiti grazie ai loro insegnanti, hanno trasformato l’atrio in una vera e propria galleria, colorata e ricca di speranza.

Al progetto hanno partecipato 661 alunni di 33 classi, che nei giorni scorsi hanno raccolto 98 scatoloni di beni di prima necessità per i profughi ucraini, e anche un passeggino. «Un’esperienza meravigliosa – commenta il primo cittadino – Il coinvolgimento degli insegnanti, dei bambini e delle bambine delle scuole e, di conseguenza, delle loro famiglie, ha prodotto una sensibilizzazione molto importante sul nostro territorio. Un grosso ringraziamento deve essere rivolto a coloro che, nel mondo della scuola, si sono adoperati per questo risultato, ma anche agli uffici del Comune, alla Protezione civile e alle associazioni del territorio che, grazie all’impegno e alla disponibilità dei loro volontari, hanno contribuito a far sì che l’iniziative riuscisse nel migliore dei modi».
