CORONAVIRUS – Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha emesso oggi l’ordinanza che impone l’utilizzo delle mascherine all’aperto a partire da domani, 24 dicembre 2021, fino al 9 gennaio.
Poco dopo sono giunte anche le nuove misure anticovid dettate dalla Cabina di Regia e approvate dal Consiglio dei Ministri.
Rimandata la decisione di vaccino obbligatorio per le PA. Mascherine obbligatorie all’aperto, Fpp2 nei trasporti, al cinema e negli stadi. È stato invece decretato che le discoteche e sale da ballo resteranno chiuse fino al 31 gennaio. Vietate anche le feste in piazza.
Nelle Rsa si potrà accedere solo con il booster (ovvero la terza dose di vaccino) o con due dosi e il tampone.
Ecco in breve le misure:
La durata del Green pass, a partire dal 1 febbraio verrà ridotta da 9 mesi a sei mesi.
Super Green pass anche per le consumazioni al banco (bar e ristoranti) fino al 31 marzo.
Discoteche e sale da ballo chiuse fino al 31 gennaio 2022
Vietati eventi, feste e concerti all’aperto
Mascherina Ffp2 in cinema, eventi sport, mezzi di trasporto
Obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza
Riduzione tempi per terza dose da 5 a 4 mesi
Obbligo di Green Pass rafforzato: al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
musei e mostre;
al chiuso per i centri benessere;
centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
parchi tematici e di divertimento;
al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Oggi in Piemonte sono stati registrati 4304 nuovi casi; in Canavese 295.
