mercoledì 29 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

PIEMONTE – Da lunedì zona gialla; forse mascherina all’aperto da venerdì

Registrati 262 nuovi casi in Canavese; 3290 in Piemonte. I casi omicron nella regione sono 4

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

PIEMONTE – Oggi sono stati individuati in Piemonte altri due casi di variante Omicron, che salgono quindi a 4 in tutto sul territorio regionale.
I casi sono stati confermati attraverso la genotipizzazione eseguita dall’Istituto di Candiolo.


Si tratta di due donne, madre e figlia, conviventi della provincia di Torino. Entrambe vaccinate con due dosi, sono in buone condizioni di salute: la mamma di 55 anni è asintomatica, mentre la figlia di 20 anni è pauci-sintomatica. Entrambe erano risultate positive a un test antigenico rapido e al successivo test molecolare.


“Le evidenze scientifiche attuali confermano che la maggior parte dei tamponi antigenici, e in particolare quelli usati in Piemonte, individuano i casi di positività anche in presenza di variante Omicron – sottolineano il prof. Giovanni Di Perri, responsabile del Dipartimento Malattie infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino e la dott.ssa Valeria Ghisetti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia -. Infatti i test antigenici rapidi non individuano la sequenza molecolare relativa alla proteina spike (responsabile dell’identità delle diverse varianti), ma bensì la presenza della proteina nucleocapsidica (proteina N), non coinvolta quest’ultima nelle modificazioni strutturali che caratterizzano le diverse varianti. La velocità nell’individuazione dei casi di contagio è più che mai utile in questo momento di alta circolazione del virus e i test rapidi antigenici danno un contributo importante al sistema di tracciamento. Resta fondamentale, però, il senso di responsabilità di ogni cittadino nel limitare le occasioni di contagio. La prudenza deve continuare a essere la regola guida di ogni nostra azione, oggi più che mai”.


Il Pre-Report settimanale del Ministero della Salute e ISS, della settimana 13-19 dicembre, conferma anche le buone performance del sistema di tracciamento del Piemonte con una media di 3 giorni tra l’inizio dei sintomi e l’esecuzione del tampone per verificare l’eventuale positività al Covid, un tempo ben sotto la soglia massima di 5 giorni che il Ministero indica come ottimale.

IL PIEMONTE VA VERSO LA ZONA GIALLA DA LUNEDÌ 27 DICEMBRE

Dai dati del Report settimanale Ministero Salute – Istituto Superiore di Sanità, che verrà validato domani pomeriggio, il Piemonte, alla luce della situazione epidemiologica attuale, che vede oltre all’incidenza in crescita, il superamento della soglia del 10% per le terapie intensive e a breve anche di quella del 15% per i posti letto ordinari – si avvia al passaggio in zona gialla a partire da lunedì 27 dicembre. Domani il presidente della Regione Alberto Cirio incontrerà gli Enti Locali e le Prefetture per valutare la possibilità di anticipare l’uso della mascherina all’aperto, con una ordinanza regionale, già a partire da venerdì 24 dicembre.

“L’80% dei ricoverati nelle nostre terapie intensive riguarda persone non vaccinate e questo, oltre a essere un pericolo per loro stesse, rappresenta un pericolo anche per la collettività, perché priva il sistema di posti letto necessari alla cura di altre patologie e mette a repentaglio il proseguimento di quella quotidianità e socialità che così faticosamente abbiamo riconquistato. Per questo vaccinarsi è fondamentale ora più che mai” sottolineano il presidente Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi.


Oggi, mercoledì 22 dicembre 2021, sono stati registrati in Piemonte 3.290 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 con un tasso di positività che sale al 5,1%. I decessi registrati oggi sono 8. In Canavese (nella zona seguita da ON) sono stati registrati 262 nuovi casi positivi.

PIEMONTE - Da lunedì zona gialla; forse mascherina all'aperto da venerdì

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img