SAN GIORGIO CANAVESE – Questa mattina, domenica 14 novembre 2021, si è tenuta, presso la sede del Comitato di Croce Rossa di San Giorgio Canavese, l’inaugurazione della nuova vettura acquistata con il contributo della ditta RJ di San Giorgio Canavese.
Presenti alla cerimonia, che si è tenuta in forma ristretta e nel rispetto delle normative anticovid, oltre ai Volontari, il Sindaco di San Giorgio Canavese, Andrea Zanusso (ed altri componenti dell’Amministrazione comunale, tra cui Silvia Casali, Consigliere e madrina del Comitato Cri di San Giorgio dal 2019) e il Sindaco di Cuceglio, Antonino Iuculano.
A fare gli onori di casa, il Presidente del Comitato di Croce Rossa, Roberto Peretto.
“Per noi questa vettura è preziosissima – ha dichiarato Peretto – perchè abbiamo dovuto abbandonare la nostra Punto e i servizi sono aumentati, quindi è necessaria. Con i servizi sono aumentati anche i Volontari. Ora siamo circa una novantina, quindi dobbiamo aumentare i mezzi per poter coprire tutte le necessità. Ringraziamo coloro che in questi due anni ci hanno aiutato con contributi economici per poterli ringraziare nel migliore dei modi. Naturalmente non scorderemo quanti ci hanno aiutato dal punto di vista sia pratico che logistico, non possiamo infatti dimenticare quanto è stato fatto da parte del Comune di San Giorgio, dalla Protezione Civile Comunale e dai tanti privati che si sono iscritti come Volontari Temporanei per aiutare la nostra sede, la sinergia che si è creata ha permesso una costante presenza sul territorio portandoci in pochi mesi ad effettuare un migliaio di consegne tra farmaci e pacchi alimentari ma soprattutto nel garantire una ripartenza delle attività nella massima sicurezza. Mentre guardavamo una parte del mondo che rallentava, da parte nostra, spesso, siamo stati costretti a vivere in modo frenetico, riadattandoci e a reinventandoci ogni giorno per poter andare avanti, questo ci ha negato la possibilità di fermarci per ringraziare tutti quelli che ci sono stati vicini e ci hanno aiutato ma soprattutto per dire grazie ai nostri Volontari che nonostante mille paure e incertezze non si sono fermati ed hanno continuato a garantire servizi per la popolazione e alle loro famiglie che, fiere di loro come lo siamo noi, li hanno sempre sostenuti e incoraggiati.”
“Sono lieto di questo connubio tra i volontari e il territorio – ha aggiunto il Sindaco Zanusso – e ringrazio i volontari per quello che fanno. Nel periodo della pandemia si è creata una bella sinergia, ed è stato fatto un ottimo lavoro, tra i volontari di Croce Rossa, i volontari temporanei, la Protezione Civile. Tutto ciò rappresenta un patrimonio da non perdere, anzi, da sostenere. Vorrei organizzare un incontro per parlare dell’ampliamento della sede e degli spazi esterni, ma anche per parlare del lavoro che svolgono, per conoscerci meglio e scambiarci riflessioni.”.
“La Croce Rossa ci dà tranquillità – ha concluso Antonino Iuculano – abbiamo bisogno dei volontari. Parlo come Sindaco della bellissima Cuceglio, ma anche come cittadino. E come Sindaco, per migliorare i servizi di cui ha bisogno Cuceglio, ho necessità di avere l’aiuto del “fratellino maggiore”, San Giorgio Canavese, dove ho l’azienda, e che amo come Cuceglio.”
Ai discorsi ufficiali è seguito il taglio del nastro per mano della madrina. Una cerimonia ristretta sì, ma in ogni caso, un momento importante per tutto il territorio.