POLITICA – Il vicepresidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Riccardo Lanzo, con l’assessore regionale Matteo Marnati, ha avuto il piacere di incontrare il direttore dell’Incubatore Enne3, nel Centro di ricerche Ipazia a Novara, e i referenti delle start up nate negli ultimi 24 mesi per parlare di iniziative di Innovazione, Sostenibilità e Creatività. Un momento per dare voce agli imprenditori che con i loro progetti innovativi stanno creando imprese e promettono con le loro sfide imprenditoriali ricadute economiche anche sui territori e le economie locali. Un modo per continuare a rendere Enne3 luogo di avvicinamento e incontro tra idee di impresa, innovazione e decisori, stimolando la nascita di strumenti e politiche locali a supporto di nuova imprenditoria giovanile e innovativa.

“Complimenti al direttore Lener e ai professionisti che abbiamo incontrato – commenta Riccardo Lanzo, presidente della commissione Autonomia del Consiglio regionale del Piemonte -, Enne3 è una vera fucina di idee e di progetti concreti che parlano di innovazione e sviluppo e che possono far crescere la realtà locale ma anche tutto il territorio nazionale, con uno sguardo all’internazionalizzazione. Il compito della Regione e degli Amministratori locali è quello di sostenere queste realtà, facendosi tramite affinché si possano incontrare domanda e offerta e si possano trovare risorse sia attraverso bandi pubblici sia attraverso investitori privati. Mi impegnerò a offrire il più possibile visibilità a questa realtà, vero fiore all’occhiello della nostra Regione: la pandemia ci ha fatto comprendere anche quali percorsi occorre seguire per essere pronti alle sfide dell’oggi e del futuro”.
“Supportare le imprese del territorio che investono in innovazione e ricerca è una nostra mission – commenta l’assessore regionale all’Innovazione e Ricerca, il leghista Matteo Marnati -. Per quanto riguarda le start up, il Piemonte supporterà le iniziative, soprattutto dei giovani imprenditori, non solo finanziariamente ma anche per accompagnarle all’inserimento nel contesto economico e industriale della regione e l’incubatore Enne3 è strategico per il Piemonte Orientale. Mai come in questo periodo difficile, caratterizzato dalla pandemia, abbiamo toccato con mano quanto la ricerca e le soluzioni tecnologiche possono essere importanti in tutti i settori in chiave di sviluppo non solo economico ma anche sociale. Oggi siamo chiamati a confrontarci sulla grande sfida per costruire il futuro delle nuove generazioni; una sfida che punta su due pilastri fondamentali, la transizione ecologica, e di conseguenza quindi energetica, e quella digitae”.
L’incontro ha permesso di conoscere start up quali Liuteria Nova: soluzioni innovative di virtualizzazione degli strumenti musicali, con diversi servizi e attraverso tecniche di fotogrammetria. Un ambito oltre che di innovazione anche di creatività. Ris.Ene: stoccaggio green di energia per rilasci rapidi con un sistema funzionale di auto produzione di energia elettrica, ovvero sostenibilità, energia e transizione ecologica. Momento Services Srls, “Cerca il fotografo, cogli il momento e rendilo eterno”, realizza una piattaforma di incontro domanda e offerta, per foto di qualità e per momenti speciali: E-commerce, creatività e artigianalità. 4Sec Srl, professionisti del settore della salute e di informatici Spin Off dell’Upo, capace di dare intelligenza agli oggetti e di generare un progetto di ascolto e allarme per la salute e la sicurezza degli anziani nelle Rsa. Fideliodog, start up che ha creato e brevettato un innovativo aggancio (collare/guinzaglio) che rafforza e facilita il rapporto tra cane e padrone. G5, società di imprenditori che ha sviluppato e produce biciclette a pedalata assistita con un pacco batterie a lunga durata e con un telaio ergonomico adatto a ciclisti non provetti.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.