NOLE – Anche Nole partecipa al progetto sperimentale “Chiese a porte aperte”, un modo per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie.
Un progetto innovativo ideato dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali ecclesiastici e dalla Fondazione CRT.
Nuove tecnologie perchè, per il progetto, è stata realizzata un’App “Chiese a porte aperte” che gestisce molteplici operazioni dalla prenotazione della visita all’apertura automatizzata della porta.
Una volta effettuato l’accesso tramite QR si viene guidati alla scoperta del bene al suo interno attraverso un’installazione multimediale costituita da una narrazione storico, artistico e devozionale, accompagnata da un sistema di luci mobili e di micro proiettori.
Nole partecipa al progetto con la Cappella di San Grato, situata in via Devesi angolo via Torino. L’inaugurazione “Chiese a porte aperte” si terrà sabato 4 settembre, con il Concerto del Corpo Musicale di Nole.
Interverranno Don Antonio Marino, parroco di Nole, Luca Bertino, sindaco di Nole, Adriano Sozza, ufficio diocesano Beni Culturali, Roberto Canu, responsabile progetto “Chiese a porte aperte” e Gian Maria Zaccone, direttore Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino.
Ingresso con Green Pass. In caso di maltempo la serata si svolgerà presso la Chiesa parrocchiale San Vincenzo Martire (piazza Vittorio Emanuele).
Ecco l’elenco delle chiese inserite nel progetto:
GIAVENO: Cappella di San Sebastiano
PIOZZO: Cappella di San Bernardo
MACRA: Cappella di San Salvatore
LEMIE DI LANZO: Cappella di San Giulio
SERRAVALLE LANGHE: Confraternita di San Michele
MOMBARCARO: Cappella di San Rocco
SOMMARIVA PERNO: Santuario di N. S. del Tavoleto
BARDONECCHIA (MELEZET): Cappella di San Sisto
BARDONECCHIA (LES ARNAUDS): Cappella di Notre Dame du Coignet
CHIOMONTE: Cappella di Sant’Andrea delle Ramats
SANTA VITTORIA D’ALBA: Confraternita di San Francesco
LUSERNETTA: Cappella di San Bernardino
VILLAFRANCA PIEMONTE: Cappella di Santa Maria di Missione
FROSSASCO: Cappella della Madonna del Boschetto
CASTAGNITO: Confraternita di Santo Spirito
CHIAVERANO: Chiesa di Santo Stefano di Sessano
MONTEU ROERO: Confraternita di San Bernardino
BALDISSERO CANAVESE: Cappella di Santa Maria di Vespiolla
CINAGLIO: Chiesa di San Felice
MONTIGLIO MONFERRATO: Chiesa di San Lorenzo
MONDOVÌ: Cappella di Santa Croce
ROCCAFORTE MONDOVÌ: Cappella di San Maurizio
VERRAYES (MARSEILLER): Cappella di San Michele
PINEROLO: Cappella di Santa Lucia alle Vigne
NOLE: Cappella di San Grato
BARDONECCHIA (HORRES): Cappella di SS. Andrea e Giacomo
CALAMANDRANA: Cappella di San Giovanni
CAVAGNOLO: Abbazia di Santa Fede
