PIEMONTE – Il Segretario Regionale del S.A.R.A.P Salvatore Fantasia e il Vice Segretario Regionale Mattia Frau, rendono noto che lo scorso 26 marzo, il Sindacato Autonomo Ruolo Agenti Penitenziari, ha organizzato una riunione videoconferenza alla quale hanno partecipato gli esponenti della Lega Salvini.
“Vogliamo ringraziare – dichiarano – il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Onorevole Nicola Molteni, l’Onorevole Jacopo Morrone, l’Onorevole Alessandro Giglio Vigna e il Consigliere Regionale Piemonte Andrea Cane, ai quali abbiamo esposto nonché illustrato, le varie problematiche presenti negli Istituti Penitenziari sia a livello Regionale che a livello Nazionale, e inoltre le condizioni in cui si trova a operare la Polizia Penitenziaria.”
“Ecco i temi che abbiamo affrontato ed argomentato nel corso della conferenza:
l’utilizzo di apparecchi atti a respingere le varie aggressioni come il “teaser” nonché la “body-cam” per riprendere i vari interventi.
Tutela del Personale Operante il quale garantisce ogni giorno la sicurezza all’interno degli Istituti Penitenziari, i quali a loro volta abbandonati dall’Amministrazione.
La problematica degli extra-comunitari in carcere, nonché della Micro e Macro criminalità.
Fornitura dell’abbigliamento alla Polizia Penitenziaria; rinnovo del contratto; nuove assunzioni per colmare le carenze organiche degli Istituti. Riesame della parte economica; riforma delle Cariche Dirigenziali della Polizia Penitenziaria. Assunzioni di Psicologi mettendoli a disposizione del personale di Polizia Penitenziaria, per far diminuire il numero di suicidi, visto che la Polizia Penitenziaria ha il numero più alto di suicidi tra le Forze dell’Ordine.”
E concludono: “Questa conferenza, ha dimostrato che esistono ancora Rappresentanti dello Stato che ammirano e comprendono il duro lavoro che svolgiamo, proponendo nuove leggi che vanno a tutelare le varie operazioni che un organo di Pubblica Sicurezza svolge.
Vogliamo elogiare e anche onorare, tutte le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria che ogni giorno con dedizione indossano la divisa, per garantire la Sicurezza e le Leggi dello Stato Italiano.”
