METEO – Questa mattina il Piemonte si è svegliato sotto una soffice coltre di neve.

Si tratta della perturbazione di origine polare marittima in ingresso sul Mediterraneo occidentale che sta interessando la nostra regione con nevicate diffuse, più intense sui settori orientali ed in particolare sull’alessandrino dove si registrano gli accumuli più significativi anche a quote di pianura: nelle ultime 12 ore i nivometri della rete di monitoraggio di Arpa Piemonte hanno misurato tra i 12 cm ed i 16 cm sull’alessandrino, con punte di 30 cm sull’Appennino al confine con il savonese, 13 cm a Priero nel cuneese, 7 cm sulle pianure del vercellese e 3-4 cm sulle pianure del torinese e circa 10 cm a Cuneo città. Su tutti i settori alpini, dalle Alpi Liguri alle Lepontine, gli accumuli di neve fresca nelle ultime 12 ore variano tra i 15 cm ed i 25 cm.
Da metà mattinata è previsto un progressivo miglioramento a partire dai settori occidentali ed entro metà giornata le nevicate sono attese in esaurimento su tutti i settori. Nella seconda parte della giornata vi saranno ancora deboli nevicate sparse limitate alle vallate alpine.