sabato 18 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Andrea Salussoglia, ballerino, accolto al Berlin Dance Institute

Da due mesi il giovane ballerino canavesano studia a Berlino, nella prestigiosa scuola

RIVAROLO CANAVESE – Andrea Salussoglia, ballerino canavesano, è da due mesi a Berlino come studente del prestigioso Berlin Dance Institute, il tutto grazie a una sponsorizzazione privata che copre non solo la retta, ma anche le spese di vitto e alloggio.

Andrea, classe 1998, è figlio d’arte: la madre, Tiziana Alia, è la direttrice tecnica della New Dance Academy ASD di Rivarolo Canavese.

RIVAROLO CANAVESE – Andrea Salussoglia, ballerino, accolto al Berlin Dance Institute

Proprio nell’associazione canavesana a sedici anni Salussoglia ha iniziato a muovere i suoi primi passi di danza, dopo essersi precedentemente dedicato ad altri sport: nuoto e karate.

«Anche se alla danza sono arrivato “tardi” – racconta Andrea – l’amore è poi scoppiato. Dopo l’esperienza “in casa”, una volta terminate le scuole superiori ho deciso di spostarmi a Milano per specializzarmi nelle arti di spettacolo all’Accademia Move On».

[metaslider id=”187330″]

E a Milano, proprio come studente dell’accademia artistica, ha le sue prime esperienze professionali con la partecipazione al video musicale di Jovanotti “Oh, vita!” e allo spettacolo televisivo “90 Special” trasmesso su Canale 5. Quindi una partecipazione al progetto artistico contemporaneo Flying Fish a Potsdam in Germania.

«I contatti con la Germania sono proseguiti e ho deciso di partecipare alle selezione per il Berlin Dance Institute, che sono riuscito a superare. Gli alti costi, per la retta e per vivere in Germania, mi hanno, però, portato ad interrogarmi se potevo economicamente affrontare la sfida. Fortunatamente è stata la scuola stessa a credere nelle mie potenzialità e propormi a uno sponsor privato che sostenesse i costi».

Il sistema prevede che dopo un anno di corso vi sia un nuovo incontro con lo sponsor che deciderà se continuare a sostenere il ballerino canavesano. Se di nuovo la sponsorizzazione andrà a buon fine, quando Andrea si diplomerà inizierà la sua carriera nel mondo della danza avendo già un contratto di sponsorizzazione che lo aiuterà nei successivi passi della sua professione.

[metaslider id=”653528″]

«Si tratta di un sistema – spiega Andrea – in cui privati investono su giovani di talento. Se poi il ragazzo, io in questo caso, dimostra le proprie capacità, l’artista si ritrova a essere legato all’investitore con un contratto di sponsorizzazione privilegiato, ovviamente con uno specifico accordo economico, ma, soprattutto con un legame di riconoscenza per il sostegno ricevuto negli anni». Il Berlin Dance Institute è un college di eccellenza internazionale nel campo della danza contemporanea fondato nel 2016 e riconosciuto dal governo locale della capitale tedesca: «La nostra missione – si legge sul sito dell’istituto, – è aprire il mondo della Danza Contemporanea a tutti i danzatori che desiderano imparare in un ambiente aperto, onesto e altruista».

Andrea, classe 1998, è figlio d’arte: la madre, Tiziana Alia, è la direttrice tecnica della New Dance Academy ASD di Rivarolo Canavese.

Proprio nell’associazione canavesana a sedici anni Salussoglia ha iniziato a muovere i suoi primi passi di danza, dopo essersi precedentemente dedicato ad altri sport: nuoto e karate.

«Anche se alla danza sono arrivato “tardi” – racconta Andrea – l’amore è poi scoppiato. Dopo l’esperienza “in casa”, una volta terminate le scuole superiori ho deciso di spostarmi a Milano per specializzarmi nelle arti di spettacolo all’Accademia Move On».

[metaslider id=”653523″]

E a Milano, proprio come studente dell’accademia artistica, ha le sue prime esperienze professionali con la partecipazione al video musicale di Jovanotti “Oh, vita!” e allo spettacolo televisivo “90 Special” trasmesso su Canale 5. Quindi una partecipazione al progetto artistico contemporaneo Flying Fish a Potsdam in Germania.

«I contatti con la Germania sono proseguiti e ho deciso di partecipare alle selezione per il Berlin Dance Institute, che sono riuscito a superare. Gli alti costi, per la retta e per vivere in Germania, mi hanno, però, portato ad interrogarmi se potevo economicamente affrontare la sfida. Fortunatamente è stata la scuola stessa a credere nelle mie potenzialità e propormi a uno sponsor privato che sostenesse i costi».

Il sistema prevede che dopo un anno di corso vi sia un nuovo incontro con lo sponsor che deciderà se continuare a sostenere il ballerino canavesano. Se di nuovo la sponsorizzazione andrà a buon fine, quando Andrea si diplomerà inizierà la sua carriera nel mondo della danza avendo già un contratto di sponsorizzazione che lo aiuterà nei successivi passi della sua professione.

«Si tratta di un sistema – spiega Andrea – in cui privati investono su giovani di talento. Se poi il ragazzo, io in questo caso, dimostra le proprie capacità, l’artista si ritrova a essere legato all’investitore con un contratto di sponsorizzazione privilegiato, ovviamente con uno specifico accordo economico, ma, soprattutto con un legame di riconoscenza per il sostegno ricevuto negli anni». Il Berlin Dance Institute è un college di eccellenza internazionale nel campo della danza contemporanea fondato nel 2016 e riconosciuto dal governo locale della capitale tedesca: «La nostra missione – si legge sul sito dell’istituto, – è aprire il mondo della Danza Contemporanea a tutti i danzatori che desiderano imparare in un ambiente aperto, onesto e altruista».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img