CANAVESE – Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco, nella serata di ieri.
Le forti raffiche di vento, accompagnate in qualche zona dalla pioggia battente, hanno provocato una serie di alberi caduti e smottamenti.
I Vigili del Fuoco di Castellamonte sono intervenuti in frazione Spineto di Castellamonte, per una pianta caduta sulla strada che da Spineto sale verso Sant’Anna Boschi (vedi foto sotto). I Volontari hanno rimosso le parti a terra che bloccavano la carreggiata rendendo pericoloso il percorrerla.
I volontari di Rivarolo Canavese, sono invece intervenuti a Busano, in via Valperga, dove anche lì una pianta si era adagiata sulla strada.

Intervento anche per i Vigili del Fuoco di Cuorgnè, che si sono recati in frazione Santa Lucia di Cuorgnè, per uno smottamento al cantiere della Smat, dove sono in corso i lavori per il nuovo tratto fognario (vedi foto sotto). Sabbia e terra sono finiti sulla strada. Poco dopo si sono recati a Valperga, sulla 460, per un’altra pianta caduta. Infine ancora un’intervento sulla provinciale che da Pont Canvese conduce in Valle Soana.
I Vigili del Fuoco di Ivrea, si sono invece recati a Parella per alberi pericolanti che rischiavano di crollare sulla carreggiata.
I vari interventi sono stati quasi tutti simultanei. Al momento non sono stati registrati gravi danni a causa del maltempo.