SAN MAURIZIO CANAVESE – Ha funzionato, anche a San Maurizio Canavese, il sistema di tariffazione puntuale del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, entrato in vigore nel 2019. Il bilancio del primo anno è assai positivo, anche se naturalmente sussistono forti margini di miglioramento e sarà necessario impegnarsi per raggiungere risultati ancora più soddisfacenti.

Nel 2019 abbiamo infatti registrato un aumento della quota di raccolta differenziata pari al 13,9% rispetto al 2017, che prendiamo come anno di riferimento più attendibile poiché nel 2018, pur non essendo ancora in vigore la tariffazione puntuale, erano state introdotte delle modifiche nella raccolta proprio in vista dell’introduzione del nuovo sistema. In altri termini, in un anno siamo riusciti a differenziare correttamente 475 tonnellate di rifiuti in più, che negli anni precedenti venivano gettati in discarica. Nel 2019 la quota complessiva della raccolta differenziata ha raggiunto il 71,2% (nel 2017 si era fermata al 57,3%), ma potrà salire ancora e di molto, se tutti seguiranno l’esempio dei tanti cittadini virtuosi che hanno dimostrato nell’ultimo anno grande senso di responsabilità.
[metaslider id=”187330″]
Oltre che dal punto di vista ambientale, il beneficio è tangibile concretamente in termini economici. Nella quota della tassa rifiuti calcolata per ogni nucleo familiare è infatti compreso un numero fisso di svuotamenti del bidone grigio, quello dei rifiuti indifferenziati. Avevamo previsto che la corretta differenziazione avrebbe permesso alle famiglie di non aver bisogno di svuotamenti aggiuntivi e di ottenere considerevoli risparmi in bolletta. E così è stato, come possono constatare direttamente in bolletta i cittadini che hanno differenziato i rifiuti con scrupolo e correttezza: si tratta di almeno un terzo dei nuclei familiari di San Maurizio Canavese, che nel 2019 hanno risparmiato fino al 30% rispetto alla bolletta degli anni precedenti.
Nei prossimi giorni, i Sanmauriziesi riceveranno a casa una comunicazione spedita dal Cisa con l’indicazione della quota dovuta per il conguaglio della tassa rifiuti 2019 calcolata in base al numero degli svuotamenti del bidone grigio e che dovrà essere versata entro il 31 luglio. Per quanti non hanno superato il numero di svuotamenti previsto, il conguaglio sarà pari a zero. Chi invece ha beneficiato di svuotamenti aggiuntivi dovrà versare il conguaglio, che sarà proporzionato al numero effettivo degli svuotamenti. Considerando però che si tratta del primo anno di introduzione del nuovo sistema, il Comune ha deciso per questa volta di bloccare ogni aumento che superi di quattro volte la parte variabile della tassa.
[metaslider id=”647048″]
Ma non sarà così in futuro, perché non sarebbe corretto nei confronti dei cittadini che hanno fatto responsabilmente la propria parte e che non dovranno mai più accollarsi i costi prodotti dai concittadini meno attenti.
Parallelamente, continua e si intensifica l’attività di controllo contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Le telecamere del sistema di videosorveglianza del paese e i controlli capillari e sempre più rigorosi della Polizia Locale hanno consentito di identificare, segnalare e multare quanti scorrettamente smaltiscono rifiuti indifferenziati nei cestini pubblici o addirittura abbandonano sacchetti di rifiuti sul territorio. Una pratica adottata per fortuna da pochissimi cittadini, ma deplorevole e inaccettabile, che il Comune persegue con sempre maggiore rigore e severità.
[metaslider id=”187327″]
«Ringraziamo i nostri Concittadini che hanno differenziato correttamente i rifiuti, dimostrando senso di responsabilità e di comunità – commentano Silvia Aimone Giggio, assessore al Bilancio, e Daniela Rigodanza, consigliere comunale con delega all’Ambiente – Con il loro comportamento hanno raggiunto quattro importanti obiettivi: hanno rispettato l’ambiente, fatto risparmiare l’intera comunità, risparmiato del denaro loro stessi e, soprattutto, hanno dimostrato che tutto questo si può fare, tutto sommato anche senza troppo sacrificio. Impegniamoci tutti, sempre di più, per il bene di tutti. Continuiamo su questa strada e raggiungeremo risultati sempre più importanti».
[metaslider id=”187333″]

[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.