domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Smascherata un’organizzazione che truffava parrocchie, asili, scuole e fondazioni religiose (VIDEO)

Promettevano falsi contributi maggiori degli spettanti e si facevano versare la differenza

spot_img

TORINO – I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino hanno smascherato un’organizzazione criminale finalizzata alle truffe anche in danno di persone indifese.

Eseguite 9 misure cautelari e varie perquisizioni nel capoluogo piemontese e in altre città sul territorio nazionale. Accertati dai militari dell’Arma 41 raggiri, per un guadagno illecito di oltre 110mila euro.

maxresdefault 15

I componenti della banda, qualificandosi come funzionari comunali e regionali o direttori di istituti di credito, contattavano telefonicamente i responsabili di parrocchie, asili nido, scuole e fondazioni, per informarli falsamente che era stato loro destinato un contributo (comunale o regionale) erogato in somma maggiore a quella spettante e pertanto per evitare che lo stesso non venisse poi accreditato, li inducevano a versare la differenza degli importi (cifre variabili da 500 a 22.850 euro) su carte poste pay riconducibili agli stessi indagati.

[metaslider id=”187330″]

Per evitare multe o l’abolizione del beneficio, le ignare vittime versavano la somma richiesta senza poi ottenere, ovviamente, il contributo promesso. Individuati, altresì, diversi prestanomi intestatari di carte prepagate per l’accredito dei proventi illecitamente ottenuti, che erano poi compensati dai truffatori con percentuali variabili in base alla somma fraudolentemente incassata.

Le indagini dei carabinieri della Compagnia Torino Oltre Dora, durate dal maggio 2019 al febbraio 2020, hanno però messo fine a questa ingegnosa rete criminale composta anche da promoter e call center, che avevano il compito di selezionare le vittime e contattarle in tutta Italia. 3 le misure restrittive in carcere e 6 quelle cautelari dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, emesse dal Gip del Tribunale di Torino su richiesta del gruppo criminalità organizzata, comune e sicurezza urbana della locale Procura della Repubblica, a carico dei 9 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle truffe aggravate.

[metaslider id=”647048″]

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187333″]

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img