lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Una magnifica favola al tempo del Covid-19

L’emergenza COVID-19 non ha fermato l’energia della musica.

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Il calendario scolastico prevedeva per sabato 13 giugno a partire dalle ore 14 l’inizio della consueta maratona musicale di fine anno e, come nelle migliori tradizioni dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, anche in questo anno molto particolare circa 100 allievi fra le classi di canto e di strumento per le due sezioni di musica classica e moderna si sono dati appuntamento con un concerto in streaming.

Rivarolo Lice Musicale Saggio di Fine anno 1

Avrebbe dovuto essere un omaggio ai compleanni celebri: da Beethoven a Gianni Rodari attraverso Fellini e tanti altri. Tuttavia i tre mesi di lezioni a distanza hanno alimentato la fantasia di allievi ed insegnanti e, insieme, come una grande famiglia, si è scritta una favola a testimonianza del fatto che chiudersi vuol anche dire avere il tempo per pensare e riflettere.

[metaslider id=”187333″]

E’ mancato il contatto umano nelle classi, è mancato lo scambio di idee fra insegnanti ma quando la direttrice Sonia Magliano ha proposto di non mollare e di unire le forze per raccontarsi ecco che tutti hanno collaborato con grande energia e spirito di gruppo e, accomunati da una sola grande passione, quella della Musica appunto, ne è nata una storia in quattro tempi.

Ogni allievo, dal più piccolo al più grande, a volte da solo e a volte con il prezioso aiuto della famiglia ha voluto testimoniare di essere parte di un gruppo, di una società, di un futuro da riscrivere tutti insieme.

Attraverso le melodie note di autori celebri, altre riscritte o arrangiate ecco affiorare piano piano la curiosità di qualcosa di assolutamente nuovo: una trama scritta in solitudine che, come per magia, è diventata una lunga storia di passione, una favola per celebrare il sogno di un futuro migliore fra registrazioni a casa o nei boschi, celebrando il valore della pacatezza della natura o della serenità della propria casa.

[metaslider id=”187330″]

L’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo è nata il 13 giugno del 1993 e oggi, a 27 anni esatti di distanza riparte con un saggio 2.0 per testimoniare il suo grande momento di rinnovamento ringraziando tutta la squadra che ha contribuito a questo incredibile successo: Guido Bartalesi, Federica Bertot, Gino Borio, Alessio Brenvaldi, Daniela Camoletto, Laura Conti, Massimo Enrico, Paolo Freisa, Silvia Gianuzzi, Ernesto Gino, Sonia Magliano, Claudia Mattioda, Bishal Nigra, Alberto Occhiena, Beatrice Pascale, Iris Piovano, Bruna Querio, Dario Salomone, Marco Sartore, Emanuele Sartoris, Lucia Simonetto, Lorenzo Vacca, Francesco Vecchia.

Un ringraziamento speciale a tutti gli allievi e a tutte le famiglie che hanno creduto nel valore dell’associazione e hanno contribuito a questo piccolo grande evento incredibile.

In ogni caso, l’attività dell’associazione non si è conclusa con il concerto virtuale bensì sta proseguendo per preparare gli esami conservatoriali confermati puntualmente per la sessione estiva presso il Conservatorio di Alessandria mentre il direttivo si sta già predisponendo per nuove sfide ed importanti sorprese.

[metaslider id=”187327″]

Rivarolo Lice Musicale Saggio di Fine anno 2

[metaslider id=”208380″]

Rivarolo Lice Musicale Saggio di Fine anno 3

[metaslider id=”187336″]

Rivarolo Lice Musicale Saggio di Fine anno 4

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img