mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Detenuto appicca un incendio nella sua cella

Intervento dei Vigili del Fuoco; la Polizia Penitenziaria ha fatto evacuare i detenuti. Tre poliziotti intossicati

spot_img

TORINO – Ha appiccato un incendio nella sua cella. È accaduto ieri, sabato 25 gennaio, alle 14.40 circa, nel Padiglione ‘C’ quinta sezione, dove sono ristretti detenuti “protetti”, del carcere Lorusso e Cotugno.

[metaslider id=”187330″]

Ad appiccare il fuoco è stato un detenuto di origine tunisina. Il personale di Polizia Penitenziaria di servizio, oltre ad allertare i Vigili del Fuoco, è intervenuto con tanto di maschere per contrastare l’abbondante fumo, e ha fatto evacuare tutti i detenuti dell’intero piano ( 5^ – 6^ – 7^ e 8 Sezione) facendoli confluire nei cortili del passeggio. Tre poliziotti sono stati accompagnati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maria Vittoria per intossicazione. Salvato anche il detenuto che ha appiccato l’incendio. Il detenuto protagonista è stato tratto in salvo incolume.

“Ancora una volta – commenta Leo Beneduci, Segretario Generale OSAPP (Organizzazione Sindacale Polizia Penitenziaria) – i Poliziotti Penitenziari hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare vite umane. Eccezionale, professionale e tempestivo si è rivelato l’intervento del personale, che si è prodigato in pochi istanti al salvataggio di tutti i ristretti.”

[metaslider id=”209484″]

“Non si conoscono le motivazioni del grave gesto posto in essere dal detenuto di nazionalità magrebina. – Aggiunge Beneduci – L’OSAPP da tempo denuncia violente aggressioni, offese, sputi ed altro riservato nei confronti del personale di Polizia Penitenziaria ed invece anche oggi, solo grazie alla prontezza del medesimo personale non si è sfiorata una grave tragedia: in condizioni estreme gli agenti hanno portato a termine, con spirito di abnegazione e senso del dovere il proprio lavoro nonostante la gravissima penuria di personale e il grave sovraffollamento dell’Istituto penitenziario. Speriamo che il Ministro Bonafede e il Capo del D.A.P. (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) sappiano riconoscere a tutto il personale di Polizia Penitenziaria intervenuto la giusta ricompensa per aver rischiato la propria vita in favore dei ristretti. Da parte dell’ OSAPP le più vive congratulazioni ai poliziotti intervenuti, eroi, silenti nel quotidiano”.

[metaslider id=”187333″]

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img