martedì 21 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

La Lega finanzia gli scuolabus di montagna; Cane: “La montagna è tra le nostre priorità”

Stanziati 400.000 euro per il trasporto scolastico

TORINO – “Diritto allo studio e opportunità per i territori più disagiati è il connubio che ci ha portato a stanziare 400.000 di contributo a supporto del trasporto scolastico per gli utenti residenti sopra i 600 metri di altitudine.”

[metaslider id=”187330″]

“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dal nostro gruppo che guarda alle esigenze concrete delle persone – dichiara Alberto Preioni, Presidente del Gruppo Lega Salvini in Consiglio Regionale, che prosegue – grazie al lavoro del nostro assessore alla Montagna Fabio Carosso e dei nostri Consiglieri abbiamo valutato e confermato questo finanziamento che era partito in via sperimentale lo scorso anno, e lo abbiamo voluto consolidare”.

[metaslider id=”209484″]


“La montagna è tra le nostre priorità, – così il Consigliere Regionale Andrea Cane, residente in Valle Soana – il supporto al trasporto scolastico era un tema molto sentito che da mesi anche gli Amministratori delle Valli dove abito ci sollecitavano: ora non ci resta che continuare a lavorare per la montagna, la sfida per i prossimi anni sarà cercare di creare concrete soluzioni per le popolazioni alpine che altrimenti non avrebbero futuro. La politica regionale dovrà lavorare per colmare tutti i buchi che la politica degli anni passati ha creato, contribuendo all’inarrestabile spopolamento delle montagne.”

[metaslider id=”187333″]

E aggiunge: ” Guardo al futuro pensando una politica meno “cittadina” e più rivolta ai territori, per fare in modo di evitare che i giovani scappino dalle Valli, fin da bambini: il finanziamento al trasporto degli studenti residenti in montagna è un piccolo passo, ma in futuro le parole d’ordine dovranno essere anche Piccoli Comuni, intese anche come supporto al commercio delle tipicità territoriali, al turismo dolce, allo smart working. Dal 2020 arriveranno tante novità per tutti gli enti locali grazie ad un modus operandi che non privilegerà più solo i grandi interessi, ma che ascolterà i Sindaci che chiedono tutti i giorni l’aiuto delle Istituzioni maggiori per continuare a far vivere le famiglie piemontesi nei luoghi più incontaminati del nostro Piemonte”.

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img