VENARIA REALE / RIVAROLO CANAVESE – Una giornata mondiale di “STOP” alla poliomelite, organizzata dal Rotary club Distretto 2031, è stata quella di giovedì 24 Ottobre che ha ospitato al teatro Concordia di Venaria, tra i diversi ospiti, il gruppo di ballo delle “Pixel Lady’s Crew”.
[metaslider id=”187333″]
Le giovani ballerine, appartenenti alla classe di hip hop di Riccardo Genovese dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese, si sono esibite in fusione con il corpo di ballo di Cesco dell’A.M.A. di San Maurizio Canavese.
Le due scuole hanno formato così un unico corpo di ballo: “LP Best Crew Collaboration”, unendo le singolari competenze stilistiche nella realizzazione di una coreografia emozionante e coinvolgente.
I ballerini, in aggiunta a molti altri artisti, hanno contribuito alla riuscita di questa giornata: il Polio Day.
Tra gli artisti partecipanti ricordiamo il maestro Giorgio Bolognese che ha diretto la Filarmonica Arrigo Boito nell’esecuzione di suoi brani con il maestro Alessio Mollo al sax soprano. A creare un ventaglio di arti intorno ci sono state le performance delle Vocal Boutique, di LP Best Crew Collaboration e di Leo Mars, per non dimenticare la comicità sorprendente di Gianluca e Marta e i Senso d’Oppio e il monologo di Antonella Caprio interpretato da Samuele Amato.
[metaslider id=”209484″]
Lo spettacolo, organizzato dal Rotary club, ha indubbiamente lasciato un segno indelebile a partecipanti e spettatori tramite un alternarsi di musica, comicità e spunti di riflessione.
Il Rotary è impegnato da oltre 30 anni per l’eradicazione della poliomielite, malattia paralizzante che colpisce maggiormente i più piccoli.
Il 24 ottobre in tutto il mondo uniscono le forze per vincere questa malattia diverse organizzazioni come Rotary insieme a O. M. S (Organizzazione Mondiale della Sanità), Bill & Melinda Gates Foundation e UNICEF; parti attive in questa battaglia che dal 1985 ad oggi ha visto una riduzione esponenziale dei paesi colpiti. Come sia possibile, ci si chiede, e la risposta sta proprio nella concretizzazione di serate come questa: gratuite e con l’umile di richiesta di un’offerta libera.
[metaslider id=”187330″]
Con un discorso introduttivo, toccante e ricco di spunti di riflessione, il governatore Giovanna Mastrotisi ha spiegato il senso di questa serata. L’idea dello spettacolo, creato dalla fantasia di Giorgio Bolognese, è stata proprio quella di dare vita ad un momento di grande livello artistico che coinvolgesse tutto il pubblico presente, ma anche che portasse all’informazione e alla divulgazione dei piani futuri per arrivare alla completa eradicazione della terribile malattia.
L’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese è stata fiera dell’esibizione delle sue giovani allieve e di aver partecipato alla realizzazione di una giornata così importante.
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.