BOSCONERO – Sarà un grande protagonista della comicità ad aprire, questa sera, la terza edizione della rassegna Dissimilis al Teatro di Bosconero.
[metaslider id=”187330″]
Il tema non poteva essere più attuale, vista la rinnovata attenzione alle tematiche ambientali. Giobbe Covatta, infatti, porta a Bosconero il suo spettacolo 6 gradi, sul tema del riscaldamento globale.
Sei sono i gradi centigradi che separano l’umanità dall’estinzione, un “traguardo” che potrebbe essere raggiunto molto prima di quanto pensiamo. A partire da dati scientifici e modelli matematici, il grande comico napoletano ci conduce in un viaggio nel tempo alla scoperta di un’umanità futura costretta a vivere in condizioni molto meno agevoli di quelle attuali. Come sarà la vita con un grado i più? E con due? E con sei?
[metaslider id=”187333″]
Uno spettacolo esilarante e pungente insieme, che mette in luce le assurdità del mondo di oggi attraverso lo sguardo dei nostri discendenti, costretti ad espedienti e soluzioni paradossali per rimediare ai nostri errori.
Con 6 gradi Giobbe Covatta ci dimostra, ancora un volta, che ridere può essere una cosa molto seria, un mezzo di sensibilizzazione e di conoscenza.
Tra i prossimi appuntamenti in calendario quelli con Lella Costa e Alessandro Fullin.
Per informazioni è possibile rivolgersi al n. 329 4159802.
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.