CANAVESE – “Ho messo tutto me stesso per valorizzare al meglio gli Enti locali – ha scritto Matteo Salvini nei giorni scorsi in una lettera rivolta a tutti i Sindaci dei Comuni più piccoli – sono felice di alcuni finanziamenti ad hoc come le nuove risorse per la videosorveglianza, Spiagge Sicure, Laghi Sicuri, Scuole Sicure, fino ai fondi erogati contro il maltrattamento degli animali. Soprattutto, ho cercato di essere un interlocutore il più possibile attento e costante.”
[metaslider id=”187330″]
All’indomani della lettera scritta dal Segretario della Lega a quasi 7.500 sindaci sotto i 20 mila abitanti (tra cui molti nel Canavese) per confermare la propria vicinanza a Comuni e Province, Alberto Preioni, presidente del Gruppo Lega Salvini in Consiglio regionale, afferma: “le parole di Salvini sono da stimolo per proseguire sul solco tracciato. Intendiamo portare avanti in tutte le sedi, a partire dal Piemonte, le nostre battaglie per accorciare le distanze tra centro e periferie”
[metaslider id=”187333″]
“Ringrazio Matteo Salvini per l’attenzione dimostrata verso le piccole realtà Comunali – commenta il canavesano Andrea Cane, Responsabile nazionale Enti locali della Lega Piemonte – la battaglia della Lega a favore dei territori prosegue, facendosi se possibile ancor più vigorosa in Consiglio regionale per perseguire l’Autonomia del Piemonte. Da sempre sostengo che la nostra Regione debba ripartire dai Comuni e dalla loro salute fisica ed economica: l’auspicio è che anche il nuovo Governo giallorosso possa continuare a sostenere i nostri Sindaci, anche se attualmente, in quanto Amministratore di un piccolo Comune di Montagna, non posso di sicuro dimostrarmi fiducioso di un consesso di eletti che hanno sempre e solo osteggiato qualsiasi concetto di vera e completa Autonomia”.
“Non sono più Vicepremier e Ministro, – ha proseguito Salvini nella lettera ai Sindaci – ma continuerò a lavorare in Parlamento per gli Enti locali e per il territorio. Già a partire dalla prossima manovra finanziaria mi spenderò in prima persona per evitare tagli o scelte che potrebbero avere ricadute negative. Intendo continuare la battaglia per dare sempre maggior potere, tutele e dignità ai sindaci, che guidano la comunità grazie a un preciso mandato popolare, lavorando anche per restituire competenze, legittimità ed efficienza alle Province, che in alcuni territori erano l’unico collegamento fra Comuni e resto del mondo”.
[metaslider id=”187327″]
Proseguendo le parole di Salvini, il Deputato Alessandro Giglio Vigna conclude con le seguenti dichiarazioni: “nei mesi in cui siamo stati al Governo del paese ci siamo impegnati molto per i nostri Comuni, dove gli altri vedono “terre marginali”, noi vediamo i Territori, ci siamo impegnati finanziando e credendoci, dando presenza e risposte. Ora un Governo senza la legittimità popolare si è insediato a Roma, il nostro impegno diventa quindi quello di dare voce e spazio agli Enti locali, tenteranno di distruggere tutto quello che è piccolo: noi non glielo permetteremo, daremo battaglia a Roma e sui Territori!”
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.