CIRIÈ – Domani, sabato 12 ottobre 2019, la mostra mercato Formangiando porterà a Cirié tanti produttori di formaggio e specialità affini e animerà le vie della città con eventi golosi, enogastronomia e street food.
[metaslider id=”187333″]
Dalla mattinata di sabato 12 ottobre, grazie anche alla collaborazione con Coldiretti e CNA, saranno presenti in via Vittorio Emanuele II diversi produttori di formaggio ma anche di miele, vino e altre eccellenze locali.
I bambini potranno scoprire come si produce la toma grazie alle dimostrazioni di caseificazione organizzate dalla Cascina Rapelli in via Vittorio Emanuele, alle 11.00 e alle 16.00.
Non mancherà lo Street Food, con la presenza di diversi operatori specializzati in zona Loreto, dalla tarda mattinata fino a sera e, in più, numerosi bar e ristoranti parteciperanno a Formangiando con una ricca proposta di degustazioni e menu a tema.
Sarà inoltre allestito in Piazza San Giovanni uno spazio del gusto, in collaborazione con la Pro Loco di Usseglio, che permetterà di degustare riso alla toma e raclette.
Per permettere lo svolgimento della manifestazione, con Ordinanza n. 206/2019 sono state apportate alcune modifiche alla viabilità che riguardano principalmente via Vittorio Emanuele II, via Don Giordano, via San Sudario, via Fiera, via Garibaldi e via Macario.
[metaslider id=”187330″]
Due eventi accompagneranno lo svolgimento della manifestazione “Formangiando”. Ricordiamo infatti che anche quest’anno la Città di Cirié aderisce a “Puliamo il mondo”, l’iniziativa di sensibilizzazione sul tema del rispetto dell’ambiente promossa a livello nazionale da Legambiente. La partecipazione a Puliamo il mondo è gratuita e il materiale occorrente verrà fornito dal Consorzio Cisa, partner dell’iniziativa.
Chi volesse partecipare può segnalare la propria adesione all’Ufficio Ambiente (011.9218176 – //ambiente@comune.cirie.to.it”>ambiente@comune.cirie.to.it ) o trovarsi direttamente sabato 12 ottobre, alle 9.30, in via Fiera angolo Piazza Castello a Cirié. Le attività termineranno orientativamente entro le 12.00.
Di impronta diversa, “Io non rischio” iniziativa nazionale promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione dei rischi che a Cirié vede la collaborazione di Croce Verde Torino e dell’Associazione Radio Emergenza Base Sierra.
Volontari appositamente formati saranno presenti in Piazza San Giovanni per incontrare i cittadini e informarli su cosa è utile sapere e cosa è necessario fare per difendersi dalle calamità. Sarà un’occasione importante per condividere i contenuti del piano di protezione civile, informare sulle nuove modalità di diffusione degli allertamenti e promuovere l’utilizzo dell’App “Municipium”, strumento scelto dalla Città di Cirié per informare i cittadini e per diffondere in maniera istantanea i messaggi di allerta.
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.