TORINO – I Carabinieri del Nas di Torino hanno eseguito mirati controlli nell’ambito della filiera agroalimentare, con specifico riguardo alla produzione, conservazione e vendita delle carni piemontesi.
[metaslider id=”187330″]
In particolare, sono state dapprima ispezionate circa dieci macellerie constatando, a seguito di campionamento, che il 50% delle stesse avevano trattato indebitamente le carni poste in vendita con bisolfito di sodio al fine di mantenerne fittiziamente un aspetto fresco e attraente per la clientela.
Sono stati quindi eseguiti ulteriori controlli, con il supporto dell’Asl Città di Torino – SC Veterinaria B e dell’IZS, nei confronti di circa 60 macellerie della provincia di Torino, i cui esiti hanno consentito di accertare che 16 macellerie, pari a circa il 30% del totale, avevano effettivamente trattato le carni con tali sostanze.
[metaslider id=”187333″]
Nel complesso sono stati sottoposti a sequestro circa 568Kg di carne ed eseguito il sequestro di tre macellerie, per un valore complessivo di circa 700mila euro.
Quattro persone sono state denunciate alla competente Autorità giudiziaria poiché ritenute responsabili del reato di cui all’art. 516 C.P.
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.