RIVAROLO CANAVESE – Si è conclusa ieri sera, martedì 30 luglio, con lo spettacolo pirotecnico, la Patronale di San Giacomo 2019.
Quest’anno la festa è stata diversa rispetto gli scorsi anni, in quanto l’Associazione Ginestrese, che la organizzava da anni, non ha potuto farlo. Una festa organizzata in dieci giorni, che comunque è riuscita, grazie alla collaborazione tra il Comune e l’Associazione Amici del Castello Malgrà, che, su richiesta, ha accettato, così come la Filarmonica Rivarolese, a differenza di altre, di cimentarsi nel fare qualcosa, nonostante i tempi ristretti e le poche risorse a disposizione.
La Festa si è aperta con un momento più impegnativo a Palazzo Lomellini, l’inaugurazione della Galleria dedicata ai Sindaci che hanno amministrato la città.
[metaslider id=”187333″]
Oltre al padiglione gastronomico, interfacciatosi direttamente con il Comune, posizionato sotto l’allea, venerdì sera si è tenuta in piazza Garibaldi l’esibizione della Polisportiva di pattinaggio artistico in linea, SportIncontro. Una bella esibizione molto applaudita, e terminata giusto in tempo poco prima che arrivasse il forte temporale.
È purtroppo stato annullato il tradizionale concerto della Filarmonica Rivarolese, che era previsto per il sabato sera, accompagnato dalla degustazione di vini a cura dei produttori facenti parte del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Caluso Carema Canavese, a causa del maltempo. È stata però inaugurata, sempre nella giornata di sabato, la mostra “2019 Accadde…anni fa” al Castello Malgrà, seconda mostra della stagione di apertura.
Nella mattinata di domenica è stata celebrata la Santa Messa con la tradizionale processione; in serata si è esibito Marco Picchiottino insieme a Miriam, sotto l’allea di corso Torino, alla presenza di un buon pubblico che si è divertito a ballare fino a mezzanotte, grazie all’intrattenimento musicale delle due splendide voci e delle loro capacità musicali.
Lunedì si è tenuta la tradizionale Mostra Zootecnica al parco del Castello Malgrà, il laboratorio per i bambini a cura dell’associazione Amici del Castello Malgrà, e la Fiera commerciale per la città. La serata si è conclusa con il live Show di Country in piazza Litisetto, a cura della band “This CountrY” e dei ballerini delle scuole di ballo “Il Volo” e “Free Country” più altre scuole che si sono aggiunte in serata.
La gente è stata coinvolta nell’animazione e ha ballato con entusiasmo.
Ieri sera poi si è tenuta la chiusura della patronale, con il grandioso spettacolo pirotecnico offerto dai giostrai del Luna Park, che è stato presente in piazza Mulinet per tutti i giorni della Festa.
[metaslider id=”187330″]
Inaugurazione Galleria dei Sindaci
[metaslider id=”187327″]
Le pattinatrici di Sportincontro Inline
[metaslider id=”187336″]
Inaugurazione al Castello Malgrà della mostra ” 2019 Accadde ….. anni fa”
[metaslider id=”187330″]
Processione
[metaslider id=”187333″]
Marco Picchiottino & Miriam Live Show
[metaslider id=”187333″]
Fiera Agricola
[metaslider id=”187327″]
Country Live Show con i ThisCountrY
e le scuole di ballo “Il Volo” & “Free Country”
[metaslider id=”187336″]
Spettacolo Pirotecnico
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.