VOLPIANO – Nella seduta di lunedì 29 luglio il Consiglio comunale di Volpiano ha approvato alcuni aspetti riguardanti il bilancio, conseguenti a precisi obblighi di legge.
[metaslider id=”187330″]
In particolare, oltre alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, alla verifica dello stato di attuazione dei programmi e all’assestamento di bilancio, l’assemblea ha esaminato la questione delle cartelle esattoriali in seguito alla «rottamazione», ovvero al provvedimento di legge che abbatte i debiti dei contribuenti nei confronti della Pubblica amministrazione di importo inferiore a mille euro, accertati dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2010. Per il Comune di Volpiano si tratta di 105mila euro per violazioni al Codice della Strada, 70mila euro per la Tarsu e 6mila euro per l’Ici. «Saggiamente – ha spiegato l’assessore al Bilancio Giovanni Panichelli – tali importi, a suo tempo, sono stati tolti dai residui attivi del bilancio e, perciò, la rottamazione non ha un effetto negativo sul nostro bilancio».
La stessa procedura è stata adottata per i 122mila euro di cartelle esattoriali riguardanti la Tia (Tariffa di igiene ambientale), acquisite dal Consorzio di Bacino 16 e garantite da un adeguato fondo crediti di dubbia e difficile esigibilità.
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.