lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – “Viva estate 2019”: cabaret, tribute band e dj set gli eventi di punta nelle notti di giugno e luglio

Musica, cabaret, animazione, balli e…tanto altro ancora!

spot_img

VENARIA REALE – Tornano gli appuntamenti estivi all’aperto in città. Sempre più ricco e variegato il programma di Venaria Viva Estate, ventotto giorni di programma che quest’anno avrà come filo conduttore degli eventi il Cabaret il giovedì e le Tribute Band il venerdì in piazza Vittorio Veneto ed il sabato, in piazza Pettiti, l’appuntamento dedicato ai più giovani con i dj set che infuocheranno le serate.

E poi, per la prima volta in Città, “La Corrida di Ieri e di Oggi – esibizioni di ballo, recitazione e canto”, a cura dell’associazione La Crisalide di Ieri e di Oggi e presentata da Clay Beltrame. Tutta la Reale diventa luogo ideale per ospitare le molteplici manifestazioni, dove le piazze e le vie, non solo del centro storico, sono il luogo ideale per passare le serate estive in compagnia .

[metaslider id=”187333″]

Il programma di Venaria Viva Estate, con tutti gli ingressi gratuiti, è realizzato dalla Città di Venaria Reale, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra.

Sono dunque al via le tante iniziative dell’estate Venariese che propone nel territorio tantissimi eventi tra Città di Venaria Reale, Fondazione Via Maestra, Pro Loco Altessano – Venaria Reale, Associazioni locali, Reggia di Venaria Reale, Parco La Mandria, a completamento di uno scenario tra i più suggestivi del Piemonte.

Si parte venerdì 21 giugno con la Festa della Musica e si conclude il 4 agosto con gli European Masters Games 2019.

Ma non solo. Da giugno a settembre concerti, manifestazioni sportive, festival e spettacoli si alterneranno per offrire a cittadini e turisti un divertimento a 360 gradi. La biblioteca civica Tancredi Milone per i mercoledì 19 e 26 giugno ha in programma letture pomeridiane al parco Salvo D’Acquisto.

Gli amanti dello sport potranno partecipare sabato 22/6 a Giochi senza Frontiere, dalle 20 alle 23.30 in piazza Annunziata; Venerdì 5/7 Pedalando con le stelle, dalle 20, da piazza Annunziata fino al Parco La Mandria e ritorno.

Grazie ai risultati conquistati dagli arcieri piemontesi per il primo anno, Venaria Reale ospiterà il Trofeo Pinocchio con i nazionali juniores di tiro con l’arco il 6 e 7 luglio.

Anche gli amanti delle quattro ruote avranno un’occasione speciale: domenica 23/6 Gran Premio Parco del Valentino in piazza Vittorio Veneto, via Mensa, Reggia di Venaria.

La Reggia di Venaria ha in serbo diversi appuntamenti in grado di accontentare gli amanti dell’arte e della cultura in generale e che porteranno in Città artisti provenienti da tutto il mondo.

[metaslider id=”187330″]

Dal 14/6 l’esposizione di David LeChapelle, il 19/6 Velasco Vitali, 5/7 viaggio nel mondo della fotografia nei giardini della residenze reali d’Europa e nei giardini europei. Dal 29 giugno al 24 agosto ogni venerdì e sabato sera dalle ore 19 alle 23.30 torna l’appuntamento con Sere d’estate alla Reggia.

Il 19 e 20 ore 21 nella Cappella di Sant’Uberto, Lectio illustrate e concerto nell’ambito della XX edizione del Festival La Milanesiana, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi con la partecipazione tra gli altri di Vittorio Sgarbi, Paolo Fresu e Neri Marcoré.

Il 21/6, 7/7 e 14/7 le Letture ad Alta Voce, dove Massimo Giletti, Vladimir Luxuria e Piergiorgio Odifreddi leggeranno i classici della letteratura.

Protagonisti quindi, anche gli splendidi luoghi della Reggia di Venaria, con iniziative come “Vivi i Giardini!”, mostre, spettacoli, attività in uno scenario unico al mondo. Nell’ambito di Palchi Reali, visite serali del complesso della Reggia, con proiezioni, esposizioni, musica, spettacoli. Poi, le visite serali speciali al Parco La Mandria.

[metaslider id=”187327″]

Antonella d’Afflitto, assessore al Turismo, Sport, Volontariato: «La Città si riempirà di manifestazioni sportive, musiche, serate di balli per tutti. Ci sono tante associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse e le proposte da loro consegnate si accompagneranno ai tanti eventi voluti dall’Assessorato Eventi e Cultura della Città di Venaria Reale. Tutto questo è anche possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Via Maestra, La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude, parco naturale La Mandria, biblioteca civica Tancredi Milone, Pro loco Altessano Venaria Reale, l’Ufficio Stampa che ringrazio, così come ringrazio tutti coloro che con il loro lavoro portano avanti i tanti eventi della Città».

[metaslider id=”187336″]

FdM 12 Tavola disegno 1 copia 10
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img