giovedì 27 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Ultimo appuntamento della rassegna “Il pianoforte e i suoi amici”

RIVAROLO CANAVESE – Ultimo appuntamento presso il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese la rassegna “Il pianoforte e i suoi amici” organizzata dall’Associazione Amici del Castello Malgrà con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese.

Sabato 15 giugno alle ore 21 con alcuni componenti dell’Associazione Enon Ensemble si chiuderà una rassegna che ha riscontrato molto successo, con grande partecipazione di pubblico.

[metaslider id=”187333″]

I componenti dell’insolita formazione che darà vita al concerto “Giocando con i fiati” hanno fondato nel 2012, insieme ad altri colleghi, l’Associazione Musicale “Enon Ensemble” della quale tutt’ora fanno parte.

Ognuno di loro ha esperienze musicali diverse che, anche grazie all’amicizia che li lega, hanno potuto unire in un progetto comune che dura ormai da una quindicina d’anni.

Tutti dediti all’insegnamento, si occupano della formazione di giovani musicisti e accompagnando spesso gli allievi piu’ grandi e motivati verso un percorso di studi di ambito conservatoriale, ne è la dimostrazione la condivisione, in questo concerto, di una delle loro allieve.

Saranno protagonisti della serata la pianista Mariaosa Abà, Fulvio Angelini e Greta Giorgi, flauto traverso, Lucas Berrino, oboe e Raffaello Cangiano, clarinetto che altereranno esecuzioni in duo, trio, quartetto e formazione completa con un ventaglio musicale molto ampio, ne sono un esempio due importanti compositori quali Bach e Donizetti.

Come per gli appuntamenti precedenti l’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili e si terrà anche in caso di maltempo.

Il Castello ospita la mostra “…Con il naso all’insù”, nata dalla collaborazione tra l’Associazione Amici del Castello Malgrà e il Polo Astronomico di Alpette, visitabile ogni domenica dalle ore 15,00 alle 19,00. Nello stesso orario, con le guide dell’Associazione è possibile la visita al Castello, costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, ampliato tra il XV e il XVIII secolo ed infine restaurato da Alfredo D’Andrade e Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Per visite negli altri giorni, riservati a gruppi e scolaresche, è necessaria la prenotazione ai num. 0124-28778 e 333-1301516.

[metaslider id=”187330″]

Il Castello di Malgrà a Rivarolo Canavese

Il Castello di Malgrà venne costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, come fortezza in opposizione ai Conti di Valperga che controllavano, a Rivarolo, il Castellazzo.

Superati i periodi bellicosi, venne ampliato come residenza tra il XV e il XVIII sec.: il portichetto del cortile presenta pregevoli affreschi del 1440, mentre le sale espositive dell’ala nord si caratterizzano per volte a padiglione con decorazioni settecentesche. Soprattutto l’ala ovest è stata interessata dal restauro in forme neomedievali realizzato dall’arch. Alfredo D’Andrade e dall’ing. Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Molti particolari della dimora rivarolese furono riprodotti per la Rocca del Borgo Medievale di Torino.

Circondato da un ampio parco, il Castello è proprietà del Comune di Rivarolo Canavese dal 1982, e ospita a partire dal 1993 mostre, concerti ed iniziative culturali organizzate dai volontari dell’Associazione Amici del Castello di Malgrà in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

[metaslider id=”187327″]

Castello Malgra

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img