[metaslider id=”187481″]
[metaslider id=”187547″]
[metaslider id=”187771″]
[metaslider id=”188305″]
[metaslider id=”190335″]
RIVAROLO CANAVESE – Lo scorso 15 febbraio è stata costituita a Rivarolo Canavese una nuova associazione già largamente diffusa in Italia ma che ancora mancava sul nostro territorio: la BANCA DEL TEMPO DEL CANAVESE: presidente Milena Goi, Vice Presidente Antonello Spaducci (consigliere del comune di Favria), Segretaria Giovanna Cinotto, Tesoriera Margherita Teppati.
La sua creazione nasce dal desiderio dei soci fondatori di creare una rete di rapporti e di supporti tra persone ma anche tra enti ed associazioni.
Cos’è dunque la Banca del Tempo del Canavese?
E’ uno scambio di conoscenze e saperi. E’ un luogo di incontro e amicizia.
E’ un modo di valorizzare le persone e non il denaro.
Come funziona?
Iscrivendosi alla banca del tempo si apre un conto corrente dove si deposita il proprio tempo, che al momento del bisogno si può utilizzare. La “moneta” nella BdT è costituita dall’ora (con le sue frazioni o multipli) indipendentemente dal prezzo di mercato della prestazione offerta, basandosi sul principio della pari dignità delle attività scambiate. Chiunque può farne parte mettendo a disposizione qualche ora del proprio tempo e le proprie capacità, offrendo qualcosa di utile agli altri.
[metaslider id=”188353″]
Ad esempio quando vado a fare la spesa, la faccio anche per la signora Maria, che è ammalata e non può uscire. La signora Maria mi rilascia un assegno di 1 ora (il tempo impiegato per la spesa) che a fine mese depositerò in banca. Successivamente chiederò a Laura di darmi delle ripetizioni di inglese; a sua volta
Laura, che non guida più, avrà bisogno di qualcuno che l’accompagni ad una visita e ci penserà Carlo…e così via all’infinito, perché non c’è nessuno che non abbia qualcosa da donare!
Le attività offerte vengono continuamente aggiornate in base alle disponibilità dei nuovi iscritti.
La Banca del Tempo del Canavese è disponibile a fare rete e ad avviare progetti anche con le scuole ed enti che lavorano nell’ambito del sociale; si potranno inoltre proporre corsi ed incontri su varie tematiche.
Si rivolge non solo ai cittadini di Rivarolo ma a tutti gli abitanti del Canavese e tende la mano a tutti sperando di poterne stringere tante!
[metaslider id=”187330″]

[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.