martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIÈ – Si è concluso con le premiazioni il Legenda Junior

Protagonisti della mattinata, i ragazzi delle classi prime e seconde delle scuole medie di Cirié, Nole, San Maurizio e San Francesco

spot_img

[metaslider id=”187481″]

[metaslider id=”187547″]

[metaslider id=”187771″]

[metaslider id=”188305″]

[metaslider id=”190335″]

CIRIÈ – Si è svolta nella mattina di lunedì 13 maggio, la premiazione della seconda edizione di Legenda Junior, il premio letterario che ha affiancato Legenda Giovani, concorso organizzato dalla Città di Cirié già da diversi anni e gestito dalla Biblioteca Civica A. Corghi di Cirié con la collaborazione dell’associazione Ars et Labor.

Protagonisti della mattinata, i ragazzi delle classi prime e seconde delle scuole medie di Cirié, Nole, San Maurizio e San Francesco che, insieme ai ragazzi della scuola media di Robassomero, hanno partecipato al premio, leggendo i tre libri finalisti e cimentandosi con le quattro “prove” che compongono Legenda Junior: Migliore copertina alternativa, Migliore nuovo episodio grafico, Migliore nuovo episodio letterario, Migliore finale alternativo.

Il premio è stato introdotto da Domenica Calza, Consigliere delegato alla Biblioteca: “Questo premio è nato per invitare i ragazzi a leggere. I ragazzi, non smetterò mai di ripeterlo, se stimolati diventeranno dei grandi lettori e, di conseguenza, adulti in grado di trasformarsi in vettori di cultura”.

[metaslider id=”188353″]

A guidare la mattinata Barbara Re, Presidente di Ars et Labor, insieme al professor Vincenzo Jacomuzzi che ha intervistato sul palco i circa 20 “super lettori”, scelti tra le scuole medie aderenti, che nei mesi precedenti hanno lavorato per definire la classifica finale dei libri iscritti al premio. E sono stati proprio i super lettori a intervistare Sara Rattaro e Carlo Martigli, autori rispettivamente de “Il cacciatore di sogni” e “La custode di Leonardo”, due dei tre libri giunti in finale, insieme a “Cento passi per volare” di Giuseppe Festa.

I due scrittori si sono prestati a una intervista “di gruppo” che ha appassionato i presenti e ha fatto scaturire scroscianti applausi da parte del giovane pubblico. Fra i tre libri giunti in finale, il maggior numero di preferenze è andato a Carlo Martigli che con la sua storia, che strizza l’occhio al mistero della vita di Leonardo Da Vinci in un sapiente mix di fatti realmente accaduti e fantasia, ha catturato l’entusiasmo dei giovani lettori. Sul podio anche Sara Rattaro che, attraverso le avventure di Luca, narra le vicende dello scienziato Albert Bruce Sabin.

[metaslider id=”187333″]

A suggellare questa seconda edizione del premio, estesa a tutta l’Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese, gli interventi del Sindaco di Cirié Loredana Devietti e del Sindaco dell’Unione Ugo Papurello. “Sono veramente contenta di vedere tanti ragazzi qui oggi – ha dichiarato il Sindaco Devietti il vostro entusiasmo ci conferma di essere sulla strada giusta: Legenda Junior è solo alla sua seconda edizione ma senza dubbio continuerà ad essere una costante nella programmazione delle attività culturali della nostra città. Io sono da sempre un’accanita lettrice e penso che la lettura sia un alleato prezioso per crescere e formarsi come adulti. I libri sono ancora il modo migliore per volare con la fantasia, conoscere altri luoghi, ampliare le proprie vedute. Ringrazio tutti coloro che, con impegno, hanno permesso la realizzazione di Legenda Junior: i ragazzi, i docenti, i dirigenti scolastici, il personale della nostra Biblioteca”.

A conclusione della mattinata, sono stati assegnati i premi riservati agli elaborati degli alunni delle scuole medie, sponsorizzati dalla libreria Ubik. Migliore copertina alternativa: primo posto per Andrea Bria Berter, classe IB, scuola media Padre Merlo Pich, Nole. Migliore episodio grafico: primo posto per Gabriela Halip, classe IB, scuola media Mario Costa, San Francesco C.se Migliore nuovo episodio letterario: primo posto per Francesca Di Silvestre, classe IIC, scuola media Nino Costa, Cirié Migliore finale alternativo: primo posto per Alice Scapolla, classe IIB, scuola media A. Remmert, San Maurizio Canavese.

[metaslider id=”187330″]

cirie Legend 2019 2

[metaslider id=”187327″]

cirie Legend 2019 secondo posto

[metaslider id=”187336″]

Scorri per guardare le foto

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img