[metaslider id=”187481″]
[metaslider id=”187547″]
[metaslider id=”187771″]
[metaslider id=”188305″]
[metaslider id=”190335″]
OGLIANICO – In vista delle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio a mettersi in campo nel paese canavesano c’è anche la lista civica “Oglianico Insieme”. Un programma elettorale che punta alla concretezza e alle possibilità che al giorno d’oggi i piccoli comuni sono “obbligati” ad adeguarsi con tutte le limitazioni che dallo Stato Maggiore sono imposte.
[metaslider id=”188353″]
PROGRAMMA
- RAPPORTI CON LA POPOLAZIONE.
- La comunicazione è l’elemento fondamentale attraverso il quale deve avvenire il coinvolgimento più diretto della popolazione per divulgare le iniziative dell’amministrazione comunale e delle associazioni del paese.
- E’ nostra intenzione organizzare incontri periodici con i cittadini, i rappresentanti delle associazioni, con i commercianti e con le attività produttive.
- L’amministrazione sarà vicina alle iniziative dell’oratorio e dei gruppi giovanili.
- Continuazione e rivalutazione delle tradizioni del paese con particolare riferimento alla festa patronale, alla rievocazione storica e alle feste nelle frazioni.
- E’ nostra intenzione rendere più flessibili gli orari degli uffici pubblici comunali per agevolare le necessità dei cittadini.
- Promuovere richieste agli Enti competenti per apertura dispensario farmaceutico.
[metaslider id=”187330″]
- BILANCIO E FINANZE.
- Realizzeremo un programma annuale di interventi che tenga conto della disponibilità di bilancio, con una razionalizzazione e un contenimento delle spese secondo criteri di priorità, efficacia ed efficienza.
- Ottimizzare i servizi sarebbe la soluzione per migliorarne la qualità a favore dei cittadini, con particolare attenzione ai costi di realizzazione, anche attraverso la collaborazione con altri Enti limitrofi.
- Rivalutazione del patrimonio immobiliare comunale ed eventuali destinazioni.
- ISTRUZIONE.
- Collaborazione con il personale della scuola elementare e con gli amministratori della scuola materna, dando piena disponibilità e sostegno nella soluzione di problematiche e nell’organizzazione di iniziative a carattere educativo.
- Attiveremo con il corpo docenti progetti per la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, della prevenzione, dell’alfabetizzazione motoria, dell’educazione civica e sanitaria, promuovendo anche corsi di educazione alimentare, per formare i ragazzi verso una corretta alimentazione di base.
- Valuteremo fattibilità e costi per ripristinare un servizio di trasporto degli alunni verso il plesso scolastico convenzionato.
[metaslider id=”187333″]
- AGRICOLTURA, INDUSTRIA, LAVORO E ARTIGIANATO.
- Verifica e ripristino dei fossi e delle strade di campagna in collaborazione con i privati e/o con il Consorzio competente.
- Agevolare nuovi insediamenti nelle aree industriali previste e disponibili.
- Collaborazione con le attività produttive del paese per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro attraverso la creazione di stage formativi presso le aziende del territorio comunale.
- EDILIZIA, ILLUMINAZIONE E VIABILITA’.
- Rivalutazione delle aree destinate a servizi per garantire maggiori spazi ricreativi e strutture recettive.
- Individueremo le vie pubbliche insufficientemente illuminate, anche nelle frazioni ed interverremo per potenziare i punti luce.
- Sarà nostra cura rivisitare la viabilità pedonale nei tratti mancanti e sistemare quelli esistenti.
- Miglioreremo la viabilità nelle frazioni.
- Daremo priorità alla messa in sicurezza degli incroci pericolosi.
- Contestualmente intendiamo verificare la possibilità di creare percorsi per salvaguardare l’incolumità dei ciclisti e dei pedoni.
- Studio per gestire via software il coordinamento tra i semafori lungo corso Vittorio Emanuele per disciplinare il traffico e garantire fluidità.
- Gestione del transito veicolare in via Bordonatto negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole.
- Verrà regolamentata la viabilità nelle vie del paese e aggiornata la segnaletica verticale ed orizzontale.
[metaslider id=”187327″]
- LAVORI PUBBLICI E ARREDO URBANO
- Ristrutturazione della torre medievale e riassetto della pavimentazione all’interno dei ricetti per riqualificare e valorizzare il centro storico, comprese le piazze e le vie limitrofe.
- Collaborazione e sostegno a comitati già presenti sul territorio per il recupero e la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico.
- Manutenzione e rifacimento dell’ingresso del cimitero.
- E’ nostra intenzione ristrutturare la pensilina della fermata del bus e posizionare una copertura sulla rampa di accesso all’ingresso della scuola elementare.
- Particolare attenzione sarà dedicata al rifacimento e alla pavimentazione dei marciapiedi dissestati.
- Ristruttureremo la ringhiera di protezione al Rio Levesa e rivaluteremo l’arredo urbano nel suo insieme.
- Valuteremo il rifacimento del “sentierino” con potenziamento dell’illuminazione.
- SICUREZZA.
- Per garantire la sicurezza dei cittadini continuerà il monitoraggio costante del territorio comunale con pattugliamenti periodici da parte delle forze dell’ordine e del servizio di polizia municipale, ai quali l’Amministrazione comunale darà massimo sostegno e disponibilità.
- Potenziare la videosorveglianza.
- SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO
- Lo sport è valore e salute. Quindi appoggeremo la diffusione della cultura dello sport favorendo eventi di promozione sportiva e manifestazioni organizzate nel ns. comune.
- Ci impegneremo per il mantenimento e lo sviluppo della Biblioteca Comunale, gestita da volontari della Pro Loco, per rilanciare l’offerta culturale per il paese, aggiornando le attrezzature informatiche esistenti.
- Posizionamento di cartelli e pannelli informativi per i beni di interesse culturale e storico presenti sul territorio comunale come chiese, monumenti e affreschi murali.
[metaslider id=”187336″]
I candidati sono:
Monica VACHA (candidato a sindaco)
Nata a Castellamonte il 20-01-74 dott. commercialista
Andrea BARLETTA (candidato a consigliere)
Nato a Cuorgnè il 24-03-1981 magazziniere/autista
Massimo CATTANEO (candidato a consigliere)
Nato a Cuorgnè il 17-05-1964 impiegato
Emanuele GROSSO (candidato a consigliere)
Nato a Cuorgnè il 25-09-1994 imprenditore
Giancarlo PAGLIA (candidato a consigliere)
Nato a Rivarolo il 07-04-1955 pensionato – ex bancario
Elio Domenico PAGLIOTTI (candidato a consigliere)
Nato a Rivarolo il 27-06-1962 imprenditore
Elena PICCO SCARAFFIA (candidato a consigliere)
Nata a Torino il 07-07-1974 impiegata
Federica PLEMONE (candidato a consigliere)
Nata a Castellamonte il 06-06-1981 avvocato
Celestino REMOGNA (candidato a consigliere)
Nato a Oglianico il 20-06-1948 pensionato – ex bancario
Nadia ROSSEBASTIANO (candidato a consigliere)
Nata a Oglianico il 03-04-1971 infermiera
Adriano ROSSI (candidato a consigliere)
Nato a Salassa il 26-11-1959 dirigente d’azienda
[metaslider id=”189550″]

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.