[metaslider id=”187481″]
[metaslider id=”187547″]
[metaslider id=”187771″]
[metaslider id=”188305″]
BOSCONERO – Sabato 4 maggio, alle 21, presso il Teatro di Bosconero in via Villafranca, andrà si scena lo spettacolo “Varietà futurista” a cura della Compagnia Brahma Teatro.
La Compagnia Brahma Teatro nasce dalla collaborazione tra artisti di formazione differente riuniti dalla guida del direttore artistico Marco Beljulji. Le creazioni della compagnia hanno una cifra stilistica caratterizzata da una contaminazione tra diverse arti performative, mirando a portare sulla scena testi, musiche e coreografie di nuova composizione oppure già esistenti, provenienti da differenti periodi storici, rimaste tuttavia in ombra nonostante la loro rilevanza.
[metaslider id=”187333″]
Varietà Futurista costituisce una particolare rielaborazione del genere teatrale del cabaret e del varietà, poi teatro di rivista, reinterpretando e modernizzando, nello specifico, il modello futurista. Intrecciando testi drammaturgici e letterari di inizio Novecento con brani di più recente stesura, repertorio musicale di periodi difformi, brevi frammenti di danza e musica dal vivo, lo spettacolo rappresenta dunque un sunto degli obiettivi fondanti della Compagnia Brahma Teatro, interessata a cogliere le intersezioni tra linguaggi artistici di diversa natura e a sviluppare le possibilità di dialogo tra di esse. Coerente con le premesse di base della Compagnia è inoltre la natura rara e poco
praticata dei testi futuristi, che vengono in questo modo riportati in auge anche e soprattutto laddove si tratti di opere, artisti, protagonisti e autori di un movimento culturale spesso frainteso e trascurato dagli allestimenti teatrali ufficiali, nonostante la notevole influenza da esso esercitata sulla produzione successiva. In particolare, sono due le commistioni che si intende favorire in questo tipo di produzione: tra generi artistici differenti, combinati e armonizzati in una sola produzione, e tra epoche differenti, andando alla ricerca di modalità contemporanee per interpretare opere del passato o di professionisti del presente che in modo diverso ne riprendano le modalità e gli stili.
[metaslider id=”188353″]
In scena, quattro giovani artisti: Marco Beljulji, fondatore e direttore artistico della compagnia, giovane attore e danzatore milanese formatosi alla prestigiosa scuola ecole-atelier Rudra Béjart di Losanna e diplomato alla Scuola Teatro Arsenale di Milano. Lavora in diversi teatri nazionali e internazionali (Teatro alla Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, Grand Theatre de Geneve, Opera Royal de Wallonie, Teatro Arsenale di Milano, Teatro Carlo Felice di Genova…). Al suo fianco Maria Grosso, attrice di origini torinesi da alcuni anni trasferitasi a Milano, dove si è diplomata presso la Scuola Teatro Arsenale e dove collabora con teatri e giovani compagnie teatrali come attrice e assistente alla regia, Francesca Parravicini, cantante e attrice diplomata alla Scuola del Musical SDM di Milano dopo una formazione in pianoforte e teoria musicale presso la Scuola Civica di Milano e Giovanni Japichino, musicista e musicista costruttore di strumenti tipici in legno e pelli, percussionista, esecutore di lira calabrese e didgeridoo, si occupa musicoterapia, massaggio sonoro, musica orientale, musica afro-cubana e tradizionale del sud Italia.
Maggiori informazioni sulla compagnia sono reperibili sul sito
www.compagniabrahmateatro.wordpress.com, sulla pagina Facebook Compagnia Brahma Teatro e su Instagram al profilo compagniabrahmateatro.
[metaslider id=”187330″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.