lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Alcune associazioni lanciano un appello al Sindaco sul decreto sicurezza

“La destrutturazione dello Sprar fa aumentare l’irregolarità di quei migranti che non avranno più alcuna tutela giuridica”

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – È firmato dall’Associazione L’Allea, dall’Avulss “D. Naretto”, dall’Azione Cattolica Rivarolo, dall’A.N.P.I Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e dall’Associazione “Il Buon Samaritano” Onlus, l’appello che è stato inviato al Sindaco Alberto Rostagno, sul decreto sicurezza. Lo pubblichiamo qui integralmente:

“In questi giorni si è parlato molto del c.d. decreto sicurezza, che impone ai sindaci di non iscrivere più nell’anagrafe cittadina i migranti richiedenti asilo per motivi umanitari e economici. Molti sindaci hanno dichiarato di non voler applicare le norme in contrasto con la nostra Costituzione, e presidenti di regioni intendono fare ricorso alla Corte Costituzionale in merito ad alcune parti del decreto ritenute lesive dei diritti delle persone. L’impugnazione però ha tempi di risposta molto lunghi mentre le norme volute dal ministro degli interni deteriorano da subito pesantemente il livello di garanzie, il sistema di accoglienza e quello di integrazione degli immigrati bisognosi di protezione.”

“Tutto ciò – prosegue la nota – comporterà un arretramento dei diritti costituzionali e internazionali, nonché del buon senso, perché, scaduto il permesso di soggiorno, molti immigrati saranno fuori dall’anagrafe senza sanità, lavoro, casa. Fuori da tutto senza protezione umanitaria, e i più vulnerabili saranno spinti verso forme di esclusione sociale. Sarebbe una pericolosa involuzione del nostro sistema democratico togliere i diritti, la libertà e la solidarietà, principi sanciti dalla nostra Costituzione. A volte per mera propaganda politica si emanano decreti “forti” senza prevederne le conseguenze devastanti. La destrutturazione degli SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati del Ministero dell’interno per l’accoglienza e l’integrazione) fa aumentare l’irregolarità di quei migranti che non avranno più alcuna tutela giuridica. Smantellare lo SPRAR e cancellare la protezione umanitaria significa rifiutare l’integrazione e trasformare in “fantasmi” decine di migliaia di persone in cerca di sicurezza, lasciandole per strada in balia della disperazione ottenendo in questo modo un risultato contrario a quello perseguito dal ministro degli interni.

Siamo preoccupati per le conseguenze nefaste per i migranti e per le nostre Comunità.”

“Pertanto – concludono le Associazioni firmatarie – invitiamo il nostro Sindaco ad assumere decisioni nell’interesse di tutti che non ledano i diritti di tutte le persone presenti sul nostro territorio, mantenendo quello spirito di solidarietà e di integrazione patrimonio comune della nostra Città.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img