venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

FAVRIA – Anche i Caduti di Favria saranno ricordati nell’area monumentale di Biella

Schipani: “Doveroso omaggio ai nostri 43 concittadini che un secolo fa hanno perso la vita combattendo per la nostra Patria”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

FAVRIA – Il Comune di Favria ha aderito all’iniziativa della Città di Biella, in collaborazione con il circolo culturale sardo “Su Nuraghe”, per commemorare i caduti della Grande Guerra.

[su_slider source=”media: 179285,179286″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Si tratta dell’ampliamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” (dedicata alla brigata Sassari e ai soldati piemontesi che si sono sacrificati nel conflitto con l’impero austro-ungarico) per la quale è stata progettata una pavimentazione lastricata di pietre, ognuna delle quali recherà incisi il nome di ogni Comune e il numero delle relative vittime.

Il prefetto di Biella Annunziata Gallo ha invitato a partecipare al progetto tutti i 1.917 comuni piemontesi e i 377 comuni sardi, attraverso le locali autorità di governo presenti nelle due regioni.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

«Abbiamo approvato con entusiasmo questa iniziativa per rendere il nostro doveroso omaggio ai nostri 43 concittadini che un secolo fa hanno perso la vita combattendo per la nostra Patria – afferma il consigliere delegato all’Arredo urbano Mario Schipani – Per i giovani come me è importante ricordare il sacrificio dei nostri coetanei di cento anni fa. Per questo sono andato personalmente a consegnare la lastra di pietra di Favria (nella foto, la donazione all’assessore a Parchi e Giardini di Biella, Valeria Varnero) che verrà inserita nell’area monumentale alle porte di Biella e presenzierò alla cerimonia di inaugurazione».

L’iniziativa è stata accreditata quale progetto rientrante nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il taglio del nastro del monumento commemorativo è previsto il prossimo 17 marzo.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 179291,179289,179288,179290″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img