CIRIÈ – Venerdì 11 gennaio sono stati inaugurati sei nuovi posti auto riservati ai pazienti oncologici dell’ospedale di Cirié in via Matteo Pescatore. Hanno presenziato i referenti della Faro e dell’Asl To 4.
Il sindaco Loredana Devietti e il vice Sindaco, Aldo Buratto, hanno consegnato i primi 10 pass. Ne seguiranno presto altri 40 che potranno essere utilizzati dagli aventi diritto dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 16. È stato inoltre messo in sicurezza il passaggio pedonale, lungo il muro di cinta che conduce all’entrata posteriore del nosocomio. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione, volta a facilitare l’accesso dei malati e che si somma ai parcheggi attualmente già riservati a chi si sottopone a cure speciali.
Nello stesso pomeriggio, presso il Reparto di Ginecologia, è stata presentata l’iniziativa “Bookcrossing”. La biblioteca “Alvaro Corghi di Cirié, grazie alla collaborazione con il personale medico e infermieristico, metterà a disposizione in 10 reparti dell’Ospedale di Cirié scaffali completi di libri, donati alla struttura comunale da parte dell’utenza, a disposizione di pazienti e parenti, che potranno decidere di leggere in loco o di portare a casa, come regalo, i volumi.
Ha concluso la giornata di presentazioni la concretizzazione dell’iniziativa “StraNatale”. Si tratta della passeggiata non competitiva a scopo solidale che si è svolta lungo il centro di Cirié sabato 15 dicembre. I responsabili di Equilibra Running Team, organizzatori dell’evento, hanno infatti consegnato ai responsabili dell’associazione “Ospedale Dolce Casa Onlus” l’assegno di 750 euro, ricavato dalle iscrizioni alla gara podistica. L’assegno verrà utilizzato per importanti acquisti e innovazioni all’interno del reparto di pediatria.
