sabato 22 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN GIORGIO CANAVESE – Comitato di Croce Rossa: iniziativa alla Casa di Riposo

Numerose le attività svolte dal Comitato e quelle in programma

SAN GIORGIO CANAVESE – Nel pomeriggio di sabato scorso, 1 dicembre, si è svolta presso la Casa di Riposo di via Michele Chiesa a San Giorgio canavese, un’iniziativa promossa dal locale comitato della Croce Rossa; un ritrovo, un incontro fra gli ospiti della struttura e i volontari della cri i quali hanno portato loro un dono e gli auguri delle buone feste.20

[rev_slider alias=”paonessa”]

È stato un momento gioviale di incontro e scambio, promosso grazie agli amministratori della casa di riposo e ai responsabili dell’area sociale Cri del comitato sangiorgese; la soddisfazione per il riuscito evento è stata bilaterale. Questo è solo l’inizio dell’attività, che il responsabile di area, Roberto Peretto spiega cosi:
“Un messaggio che vorrei far passare è che oltre ai servizi che tutti conoscono (quelli in ambulanza per intenderci) come CRI svolgiamo anche tutta un’altra serie di attività che pur essendo nell’ombra ci impegnano quotidianamente (ritiro esiti, provette, servizi scolastici ecc) e tra queste attività anche quelle rivolte al sociale.”

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Per fare un esempio – prosegue – il servizio di tele-compagnia viene svolto da oltre 15 anni, una telefonata di cortesia agli utenti del telesoccorso e in questi giorni i Volontari sono impegnati ad andare nelle case degli utenti per gli auguri di Natale. Stessa cosa si sta facendo con gli utenti delle case di riposo di San Giorgio. Come area Sociale al momento stiamo lavorando su varie direzioni: una serie di incontri nelle scuole finalizzati a far conoscere la CRI e la chiamata al 118 con l’obbiettivo di dare ai bambini delle basi su come devono comportarsi in caso di eventi che li coinvolgono direttamente o indirettamente (famigliari ecc); attraverso dei questionari che stiamo facendo ai genitori raccogliamo informazioni ed adesioni per una futura attività che stiamo sviluppando e che ci permetterà di avvicinare i bambini ed i genitori alla CRI.”

[rev_slider alias=”librofiori”]

“L’attività si dividerà in momenti ludico-ricreativi alternati ad altri di formazione. Sono previsti una serie di incontri formativi che coinvolgeranno personale CRI e figure esterne: esperti (psicologo, nutrizionista ecc); figure istituzionali (Forze dell’ordine ecc); persone comuni (chi convive con una determinata malattia, il migrante; ecc). Le tematiche su cui si baseranno gli incontri con bambini e ragazzi sono: Primo Soccorso e Educazione Sanitaria; Educazione alimentare; Educazione stradale; Diritto Internazionale Umanitario; Diritti del fanciullo; Accettazione dell’altro e non discriminazione; Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo; Conoscenza del proprio territorio;
Cambiamenti climatici e rischi connessi; Comportamento in caso di emergenza (alluvione terremoto ecc) ed Educazione alla cittadinanza e alla legalità.”

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“ Inoltre – conclude Peretto – stiamo lavorando per la creazione nel nostro Comitato di uno sportello d’ascolto destinato a soddisfare i bisogni primari delle persone. Infine sono iniziate a pervenire richieste varie da scuole e associazioni per attività e richieste di collaborazione.”

Il mese di dicembre vedrà il Comitato impegnato in numerosi altri appuntamenti in vista delle festività, fermo restando la volontà di incrementare la copertura dei servizi di emergenza 118 e trasporti ordinari per privati; per questo infatti si ricorda che a gennaio partirà un nuovo corso per aspiranti volontari CRI e che il comitato è sempre aperto a chi fosse disponibile a prestare qualche ora del suo tempo libero per aiutarci e aiutare il prossimo. Per informazioni il numero della sede è 0124 325250.

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img