mercoledì 31 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

VOLPIANO / TORINO – Comital / Lamalu: Di Maio intervenuto alla riunione Regionale (FOTO E VIDEO)

Illustrate le modifiche alle disposizioni sulla cassa integrazione

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VOLPIANO / TORINO – Ieri mattina, mercoledì 31 ottobre, il vice Presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio è intervenuto, a Torino, alla riunione in Regione Piemonte  per illustrare le recenti modifiche alle disposizioni sulla cassa integrazione che riguardano anche i lavoratori delle aziende di Volpiano Comital e Lamalu.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Nel caso specifico di Comital e Lamalù di Volpiano, che nel complesso occupano 130 lavoratori, il ministro ha dichiarato che l’avvio degli ammortizzatori sociali sarà effettivo dal 29 settembre 2018, data di presentazione del decreto. Resta da chiarire se e come verrà coperto il periodo di vacanza contributiva e retributiva da giugno a settembre 2018.

Dichiarano Dario Basso, segretario della Uilm di Torino, e Ciro Di Dato, responsabile territoriale perla Uilm: “È positivo che il Governo abbia autorizzato gli ammortizzatori straordinari per i lavoratori Comital e Lamalu e pertutte le aziende che versano in una situazione analoga. È evidenteche questi 12 mesi di respiro per i lavoratori dovranno essere utilizzati per individuare una soluzione industriale definitiva. Sarà nostra cura monitorare passo passo l’evoluzione di questa vicenda affinché vengano tutelati tutti i posti di lavoro”.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione Sergio Chiamparino e l’assessore al Lavoro Gianna Pentenero, insieme a parlamentari piemontesi, consiglieri regionali e amministratori del Comune di Torino, alle rappresentanze sindacali e ai curatori fallimentari delle due società; per il Comune di Volpiano erano presenti il sindaco Emanuele De Zuanne e gli assessori alle Attività produttive Marco Sciretti e al Bilancio Giovanni Panichelli.

Commenta il sindaco De Zuanne: “È importante che tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, attraverso i loro esponenti in Piemonte e insieme alle organizzazioni sindacali, abbiano mantenuto alta l’attenzione sulla vicenda Comital. Ringrazio il governo perché è intervenuto adottando un provvedimento normativo; entreremo nel dettaglio al momento della pubblicazione del decreto e delle circolari ministeriali ma, come è stato spiegato, la soluzione adottata, pur lasciando scoperto il periodo da giugno a settembre 2018, consente ai lavoratori di usufruire della cassa integrazione per un anno a partire da ottobre 2018; in tal senso è stato fatto ciò che era possibile fare”.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il presidente Sergio Chiamparino edell’assessore al lavoro Gianna Pentenero a seguito dell’incontro con il Ministro Di Maio, dichiarano:
“Ringraziamo il governo per l’attenzione prestata al caso Comital/Lamalu e per la soluzione prospettata sul fronte degli ammortizzatori sociali, contenuta, come noto, in un emendamento che dovrebbe essere approvato nelle prossime ore. Naturalmente il problema di fondo resta quello di trovare un investitore interessato a rilevare il sito industriale, garantendo il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali. L’impegno della Regione Piemonte continuerà quindi a essere massimo sia su questo fronte, sia nel vigilare affinché l’emendamento arrivi correttamente fino al termine dell’iter parlamentare. E se dovessero esserci ancora questioni aperte, chiederemo ai parlamentari piemontesi e allo stesso Ministro Di Maio di introdurre gli eventuali aggiustamenti”.

“E’ questo il Piemonte che vogliamo,- dichiara il Movimento Cinquestelle Gruppo del Piemonte – una regione dove i soldi a disposizione vanno spesi dove sono realmente utili. Non certo in grandi opere inutili ma in favore delle persone in difficoltà. 

Continueremo a lavorare, ad ogni livello, affinché Comital Lamalu, il suo patrimonio umano e professionale, possano trovare un serio acquirente per continuare il lavoro e la produzione nello stabilimento di Volpiano. “

Il Senatore CesarePianasso, Lega Nord, commenta: “Grazie all’ottimo lavoro del Governo Lega-M5S i lavoratori rimasti senza alcun tipo di tutela e diammortizzatore sociale potranno usufruire della cassa integrazioneper 12 mesi. Una soluzione importante, perché con la modifica alcosiddetto decreto Genova, anche altre realtà che vivono unasituazione simile a quella della Comital potranno ricevere lo stesso trattamento. Un anno di tempo farà rifiatare le tante famiglie chehanno subito gli effetti del fallimento, ma consentirà anche al Governo di individuare nuove strade per riportare una produzioneindustriale nel sito volpianese”.

Il buon esito della trattativa Comital fa seguito a quello con la Whirlpool, alcuni giorni fa. “Non è un caso se il Governo trainato dalla Lega sta mettendo mano con successo a tutta una serie di casi irrisoltilasciati in eredità dai pessimi governi del Pd – continua il senatore – Addirittura nel caso della multinazionale statunitensesiamo riusciti a far tornare la produzione dalla Polonia all’Italia e a bloccare gli esuberidi personale. Si lavora per far ripartire il Paese, per rilanciare il mercato del lavoro, per invertire la tendenza alla stagnazione provocata dalle scellerate politiche economiche dei governi precedenti, che hanno portato solo a pseudo-lavori precari, a delocalizzazioni e a disoccupazione. Ed è curioso notare come i responsabili dello sfacelo ora cerchino, con l’aiuto dei media amici, di far ricadere il peso dei loro errori sull’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Ma ormai gli italianihanno smascherato il loro gioco”.

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img