mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASELLE TORINESE – Illustrata in conferenza l’installazione dei multavelox

Saranno attivi dalla mezzanotte di lunedì 15 ottobre

spot_img

CASELLE TORINESE – Giovedì 11 ottobre si è tenuta la conferenza stampa sull’attivazione dei multavelox installati lungo strada dell’Aeroporto. L’Amministrazione ha chiesto agli organi di stampa di divulgare in modo capillare l’informazione.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Da mezzanotte di lunedì 15 ottobre i dispositivi saranno attivi. Quindi gli automobilisti sono avvisati: sul cavalcavia dell’aeroporto occorre rallentare! Ha introdotto il sindaco Luca Baracco: “ Intendiamo diffondere la comunicazione il più possibile. Nei giorni scorsi è stata posizionata cartellonistica in sovrabbondanza. Tutto vogliamo fuorchè creare trappole e trabocchetti agli utenti della strada”.

Il Comune ha portato il limite di velocità da 50 a 70 chilometri orari. All’incontro in municipio erano presenti il comandante della Polizia Municipale Alessandro Teppa, i gestori Areariscossioni e Project Automation. Il primo cittadino ha rammentato il percorso fino a ora per la messa in sicurezza di strada dell’aeroporto.

Continua Baracco: “Questo è l’ultimo tassello di una serie di interventi. Si è partiti dall’asfaltatura di parte di strada dell’Aeroporto. Avevamo partecipato anche a un bando, ma non eravamo stati finanziati. Sono stati quindi impegnati 200 mila euro dalle casse casse comunali. Dopodichè abbiamo posizionato il rilevatore di velocità senza alcun meccanismo sanzionatorio. Il terzo passaggio è l’attivazione del velox. La strada è pericolosa ed è stata teatro di incidenti molto gravi. Negli ultimi dieci anni sono cinquanta gli incidenti rilevati dai vigili urbani. Innalzando il limite orario si è aumentata la sicurezza sul rettilineo. Questa è la dimostrazione che non vogliamo tendere trappole. Vogliamo ridurre la velocità perchè, insieme all’uso del telefonino, è la prima causa d’incidenti. Non vogliamo fare cassa. Ma se ci fosse la ricaduta delle sanzioni proporremo un programma di opere di messa in sicurezza stradale nell’ abitato cittadino. Pensiamo alle vie del centro storico, le uscite delle scuole e del poliambulatorio di via Savonarola. La messa in sicurezza di quella strada genererà un vantaggio su altre viabilità comunali”.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Ha aggiunto l’assessore Giovanni Isabella: “Durante le prove sono stati notati passaggi di macchine a 180 chilometri all’ora, mentre dei furgoni hanno sfrecciato davanti al macchinario a 140 chilometri all’ora. Non appena hanno visto le attrezzature sono partiti sui social una serie di lamentele. Il progetto si concluderà con la videosorveglianza di tutti i punti sensibili”. Gli impianti fissi di rilevazione della velocità sul territorio di Caselle saranno in modo specifico sulla ex SP2 in direzione Torino e sulla ex SP13 in direzione San Maurizio.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img