RIVAROLO CANAVESE – L’arte torna ad essere protagonista della Città di Rivarolo Canavese.
Sabato 29 settembre, nell’ambito della Festa Patronale di San Michele, alle 17, verrà inaugurata presso Villa Vallero ( corso Indipendenza 104), la mostra “Segni Luci Colori”.
L’esposizione contempla le opere di tre artisti di elevato calibro: Enzo Gagliardino, Johannes Pfiffer e Giorgio Ramella. La mostra nasce dalla collaborazione tra Areacreativa42, Apa Associazione Piemontese arte e l’Assessorato alla cultura della Città di Rivarolo Canavese.
[rev_slider alias=”paonessa”]
La collettiva, curata da Angelo Mistrangelo, si potrà ammirare nelle sale al pian terreno della storica Villa.
“Tre artisti dal linguaggio diverso, – come sottolinea il curatore – ma legati da una comune tensione espressiva che emerge dalle composizioni, dalla trama dei segni significanti, dalla capacità di «occupare» lo spazio con la materia.”
Enzo Gagliardino presente le opere più recenti legate sempre al tema dell’architettura. Le facciate, finestre e arredi urbani, sono elementi che definiscono lo skyline delle metropoli del mondo globale. L’attenzione al dettaglio, al particolare sono la cifra stilistica della sua pittura ed il muro la metafora della vita, corpo artificiale che separa l’interno dall’esterno, membrana che protegge e che blocca il movimento al tempo stesso.
Anche Johannes Pfiffer si rapporta allo spazio ma mentre quello rappresentato da Gagliardino è una quinta chiusa, Pfiffer crea nel bovindo della Villa un allestimento con luci ma è un sistema aperto il suo, che assorbe, trasmette e indirizza movimenti ed energie, dando spazio al vuoto da una parte e definendo lo spazio come vuoto. In questo modo sconfina dal locale al globale.
Giorgio Ramella, invece, propone un ciclo pittorico sul Giappone. È uno dei suoi viaggi in un luogo dove non è mai stato. Qui la poetica trova spazio tra i riferimenti che l’artista ha letto e studiato e ci porta in una dimensione sognante.
La mostra resterà aperta fino al 28 ottobre e si potrà ammirare, ad ingresso libero, il sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
In contemporanea all’inaugurazione della mostra, sabato 29 settembre, sarà presentata alle 19 nel cortiletto del Municipio di Rivarolo Canavese, una installazione di Johannes Pfeiffer.
A seguire, per le 19,30, Casa Toesca riaprirà la stagione con l’inaugurazione della mostra sulla performance “Entropia” dell’artista polacco Matej Frank, vincitore della quarta edizione del premio speciale residenza d’artista ART PRIZE CBM.
L’artista è stato ospitato da Areacreativa42 dal 14 al 28 giugno per un progetto di residenza d’artista e in collaborazione con Associazione Barriera, nelle cui sede ha potuto realizzare la performance incentrata sul tema dell’entropia: il suo lavoro è una rappresentazione visuale del fenomeno naturale, una semplice interpretazione di ciò che ci circonda ma a cui non riusciamo a dare fisicità; la performance è il mezzo utile per assurgere a questo compito, di cui Matej si fa carico.
Entropia è inoltre un tributo dedicato ai 30 anni della Galeria Entropia di Wrocław in Polonia.
Matej Frank è un artista visuale polacco, si occupa principalmente di scultura ma anche performance, disegno e sound art. Trova nel mondo che lo circonda e nei suoi mutamenti la fonte primaria del suo lavoro; si occupa dello spazio in relazione con il tempo, il movimento, il corpo e il suono. Organizza esibizioni di arte contemporanea e concerti di musica sperimentale; ha partecipato a numerosi progetti e mostre nazionali e internazionali.
Attualmente vive tra Repubblica Ceca e Polonia e insegna al Dipartimento di scultura dell’Accademia di belle arti e design “Eugeniusz Geppert” a Wrocław in Polonia.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
SCHEDE TECNICHE DELLE MOSTRE
VILLA VALLERO
Titolo mostra: SEGNI, LUCI E COLORI.
Artisti: Enzo Gagliardino Johannes Pfeiffer Giorgio Ramella
Mostra a cura di Angelo Mistrangelo
dal 29 settembre al 28 ottobre 2018
inaugurazione sabato 29 settembre ore 17,00 alla presenza degli artisti
catalogo in mostra
Sede: Villa Vallero, corso indipendenza 104, Rivarolo Canavese (TO)
Organizzazione: Areacreativa42 progetti per l’arte; Apa Associazione piemontese arte; Assessorato alla cultura della Città di Rivarolo Canavese; Patrocinio: Città Metropolitana – Città di Rivarolo Canavese
Orari: sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 15-19, aperture serali in occasione degli eventi collaterali che verranno comunicati in seguito
Didattica: Percorso di visita per le scuole dell’obbligo su appuntamento, con attività al termine.
Eventi collaterali: installazione di Johannes Pfiffer nel cortiletto del Municipio di Rivarolo Canavese nel centro storico. Via Ivrea angolo via Farina.
Sabato 13 ottobre: Giornata del Contemporaneo – Conversazione con gli artisti
Info: Areacreativa42 Associazione Culturale Via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (TO) – Tel. 335 122 7609 – info@areacreativa42.com
CASA TOESCA
Titolo mostra: Matej Frank ENTROPIA
Artista: Matej Frank
Mostra a cura di Karin Reisovà e Andrea Fenu
Dal 29 settembre al 28 ottobre 2018
Inaugurazione sabato 29 settembre ore 19,30
Sede: Casa Toesca, via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (TO)
Organizzazione: Areacreativa42
Patrocinio: Regione Piemonte – Città di Rivarolo Canavese
In collaborazione con Associazione Barriera – Torino
Orari: ogni giorno su appuntamento
Info: Areacreativa42 Associazione Culturale – Via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (TO) – Tel. 335 122 7609 – info@areacreativa42.com
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.