martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VOLPIANO – Comital: incontro in Regione; lunedì il presidio davanti al Ministero

I Sindacati hanno chiesto alla Regione di attivarsi con il Ministero dello Sviluppo Economico

spot_img

VOLPIANO – La Fiom-Cgil rende noto che questa mattina, giovedì 20 settembre, alle 9, nella sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte si è svolto un incontro sulla situazione della Comital e della Lamalù di Volpiano, a cui hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, anche alcune decine di lavoratori.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Nel corso dell’incontro, chiesto dalla Fiom-Cgil in quanto il 2 ottobre scadrà il bando, il curatore fallimentare ha confermato la presenza di alcuni interessamenti per rilevare le due aziende. Inoltre, si è affrontata la questione del decreto per reintrodurre alcune tipologie di cassa integrazione che il Governo starebbe per approvare: la Fiom-Cgil ha sostenuto la necessità che Comital e Lamaù siano incluse tra le aziende beneficiarie di queste misure poiché i lavoratori (127 in tutto) sono al momento senza reddito. Una delegazione di lavoratori parteciperà al presidio promosso da Fim Fiom Uilm davanti al Ministero dello Sviluppo economico lunedì 24 settembre.

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, e Julia Vermena, responsabile della Comital per la Fiom-Cgil torinese, dichiarano: «Abbiamo chiesto alla Regione Piemonte di attivarsi nei confronti del Governo, sia rispetto al decreto sia per ottenere un incontro specifico in sede ministeriale sulla situazione della Comital.

In queste settimane il nostro impegno è stato quello, insieme al Comune.di Volpiano, di creare le condizioni perché ci fosse un intervento economico in emergenza verso i lavoratori, intervento che è stato possibile grazie alla disponibilità della Curia, attraverso la Fondazione Operti».

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img