lunedì 20 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIÈ – Dopo la sparatoria alla pizzeria di via Torino, il Consiglio approva la mozione contro l’illegalità e la corruzione

CIRIÈ – Lunedì 21 maggio si è riunito il consiglio comunale per discutere su un solo punto. Il dibattito è stato incentrato sulla mozione riguardante le iniziative volte al rafforzamento della legalità, della trasparenza e e del contrasto alle mafie.

Il documento è stato approvato, all’unanimità, a pochi giorni dalla sparatoria contro la pizzeria di via Torino. Il fatto è stato considerato da molti con modalità mafiose, benché siano ancora in corso le indagini dei carabinieri. Ha introdotto il capogruppo di maggioranza Domenica Calza: “ La mozione che approviamo stasera è frutto di un lavoro condiviso e voluto. Un grande risultato, anche se ci abbiamo messo tre sere intense per tirare giù due paginette. Usciamo con un documento unico, voluto da tutte forze politiche e di grande valore etico.

[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Chi sceglie la legalità ha in mente che questa strada conviene a tutti. La cultura della legalità passa attraverso i giovani e le scuole. L’augurio è che vengano attivati progetti nelle scuole”. Il segretario comunale Maurizio Ferro Bosone si è concentrato sugli elementi di carattere tecnico: “Si è creato un gruppo di lavoro sul tema dell’anti-corruzione. Sono stati impegnati dei dipendenti trasversalmente e a rotazione. Affinchè vengano a galla i fenomeni di mala amministrazione”.

Ha completato il sindaco Loredana Devietti: “ Siamo stati attenti sul tema anche prima della sparatoria. Collegheremo il sistema di videosorveglianza alla Tenenza dei Carabinieri e dedicheremo maggiormente la Polizia Municipale ad azioni mirate a potenziare la sicurezza. Posizioneremo nuovi varchi sorvegliati all’ingresso della città”.

[rev_slider alias=”maf”]

La minoranza consiliare ha presentato alcune considerazioni riguardanti i fenomeni mafiosi e la necessità di contrastarli rendendo il tessuto sociale più coeso. L’assemblea si è tenuta, simbolicamente, nella settimana in cui ricorre la strage di Capaci in cui ha perso la vita, 26 anni fa, il giudice Giovanni Falcone.

[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img