MAPPANO – Venerdì 4 maggio, alle 20,45 si parlerà dei “Quarant’anni dal rapimento di Aldo Moro”.
L’appuntamento è nella Biblioteca Civica al primo piano del Municipio di piazza don Amerano. Partendo dalla prima pagina di un giornale nazionale del 1978, il relatore Luigi Benedetto parlerà del clima politico degli “anni di piombo”, contraddistinto da stragi e attentati da parte delle “Brigate Rosse”.
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Inoltre caratterizzato dallo scontro tra democristiani e comunisti. Un divario che lo statista Aldo Moro cercò di sanare tentando un compromesso. La serata, durante la quale si ripercorreranno le settimane del rapimento di Moro terminato con la sua uccisione, verrà moderata da Nadia Bergamini.
L’evento è a cura del circolo culturale “Liberi Tutti” e dell’associazione “Non Solo Contro”, con il patrocinio del Comune di Mappano. La partecipazione è gratuita.
[rev_slider alias=”maf”]
[su_slider source=”media: 143165,119356,151964″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]