mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OGLIANICO – Tutto pronto per la 38^ edizione delle Idi di Maggio

Si partirà il 14 aprile con la presentazione, la “messa a dimora de lo maggio” e la Cena d'Auspicio

spot_img

OGLIANICO – Si rinnova il consueto appuntamento del borgo canavesano, avvolto nell’atmosfera medievale della sua Torre porta del XIV secolo.

Giunta alla 38^ edizione, la Rievocazione Storica di Oglianico è più viva che mai: sulla scia della tradizione e nel segno della novità.

Gli appuntamenti per il 2018 partiranno da sabato 14 aprile con la Presentazione della 38^ edizione: alle ore 14.30 la “messa a dimora de lo maggio” (verrà piantata, come da tradizione, una betulla simbolo della primavera e della festa).

[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Quindi, per augurare la buona riuscita delle Idi, l’Abbadia de’ Compagni curerà la Cena d’auspicio, a partire dalle ore 19.30, per la quale è gradita la prenotazione.

La Rievocazione vera e propria inizierà come tradizione il 1 maggio martedì con il Calendimaggio: è in questa occasione che verranno eletti il Console e gli altri personaggi storici, come indicano gli Statuti della comunità oglianicese. Dalle ore 14.00 Vivat Savoia et populus le “Grida nei Rioni” e la “posa del Maggio”. A seguire: i Rioni in festa per le vie e piazze del borgo dove gli sbandieratori del gruppo storico si esibiranno nel Torneo della bandiera. Dalle 19 grandiosa merenda sinoira a seguire spettacolo di chiusa della giornata.

[rev_slider alias=”maf”]

 

 

Da non perdere è la Cena Medievale, alla tavola del Console, venerdì 4 maggio: antichi sapori in piatti di coccio e lume di candela, serviti in costume con musici, giocolieri e danzatrici. (Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero tel/fax 0124349480 – cell. 3480719794, e-mail info@prolocooglianico.it www.prolocooglianico.it).

Visto il successo che ha riscosso nelle passate edizioni, verrà riproposto anche quest’anno Maggiando, sabato 5 maggio dalle ore 19: per le strade del borgo e la piazza Ricetti si allestiranno taverne all’aperto per un convivio di festa al suono della musica tradizionale folk occitana de “Li Barmenk”.

[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Sabato 12 maggio sarà riproposto “Receptum”: dalle ore 19 sarà allestito un vero e proprio viaggio nel tempo. La luce delle fiaccole, le musiche e i profumi delle taverne renderanno l’atmosfera unica. Infatti per rendere più efficace il “ritorno al medioevo” tutti coloro che vorranno accedere al Recetto, alla Piazza e alle vie limitrofe dovranno essere vestiti in costume medievale, chi ne sarà sprovvisto dovrà passare dal vestibolo dove abili sarte provvederanno alla mancanza: ognuno sarà parte della festa!

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

L’apice si raggiungerà domenica 13 con le Idi di Maggio: la sagra medievale che per tutta la giornata trasformerà le vie del paese in un borgo antico, con musiche, balli, giocolieri, saltimbanchi e il mercatino medievale. Grande attenzione verrà data per il 5° “Torneo di cucina medievale, Messer Chef”: gli aspiranti cuochi dovranno cimentarsi nella preparazione di prelibati pietanze con gli ingredienti e gli attrezzi di un tempo. Il regolamento del torneo sarà pubblicato a breve sul sito della pro loco.

Dalle ore 19.00 riaprirà la Locanda dei Ricetti, per rifocillarsi aspettando lo spettacolo della sera (ore 21.30) e l’atto conclusivo della festa: la calata del maggio.

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img