SAN MAURIZIO CANAVESE – Dopo il successo ottenuto nel 2015, torna nei locali di Casa Marchini Ramello, a San Maurizio Canavese, la prestigiosa mostra sulla storia dell’aeroporto Sandro Pertini.
Il Comune di San Maurizio Canavese, in collaborazione con ASA 2000 (Associazione Storia Aeronautica di Caselle Torinese) organizza infatti “L’Aeroporto civile di Torino tra ieri e oggi”, esposizione di fotografie e modellini che ripercorre la storia dello scalo torinese e, indirettamente, anche delle comunità del territorio. La mostra a ingresso gratuito si svolgerà a Casa Marchini Ramello, in via Bertone 17, e verrà inaugurata sabato 7 aprile dalle 17 alle 19.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sarà inoltre visitabile domenica 8, sabato 14 e domenica 15 aprile, con orario continuato dalle 9 alle 19. Domenica 8, in particolare, la mostra sarà parte del circuito di “Dolce Fiore”, la tradizionale fiera di primavera per le vie del centro storico. Sabato 14 alle ore 18, infine, saranno organizzate la conferenza stampa di chiusura e una videoproiezione a tema.
“Siamo felici di poter proporre e ospitare nuovamente questa importante esposizione – commenta il Consigliere delegato alla Promozione dello sport e alle Aree per il tempo libero, Antonio Zappalà – Voluta e promossa dalla Commissione Sport del Comune, tre anni fa, alla sua prima edizione a Casa Marchini Ramello, la mostra ebbe un enorme successo, con oltre 900 visitatori, tra appassionati di aerei, curiosi e tante persone che hanno lavorato al Pertini nel corso degli anni. Quest’anno l’esposizione si presenta ulteriormente rinnovata e arricchita, grazie alla grande competenza e alla passione di ASA 2000. Invito tutti a venire a visitarla, ne vale davvero la pena”.
[rev_slider alias=”maf”]
Alla presentazione di questo grande evento erano presenti anche i vertici dell’associazione casellese ASA 2000 nelle persone del presidente Mauro Cini, e dei consiglieri Marco Rossi, Luigi Perinetti, Giancarlo Colombatto che hanno cercato di spiegare i temi fondamentali di questa mostra. “ Per noi che da sempre siamo appassionati è un vero piacere poter tornare qui e riproporre questa mostra che va dal 1950 fino ai giorni nostri. Verranno esposte foto di velivoli che in questi anni sono passati dall’aereoporto Sandro Pertini e i modellini dei tanti aerei che hanno solcato le piste, trai quali ricordiamo il primo volo del Francese Concord che atterrò per la prima volta a Caselle nel 1983, in una giornata uggiosa, ma di forte impatto per il numeroso pubblico che ha affollato i tratti di strada casellesi per vedere questo imponente velivolo di una concezione che mai si era vista a Caselle”.
Presenza importante per il comune di San Maurizio, della Presidente della Consulta Sportiva Francesca Ravagnan che in un breve messaggio ha portato i saluti dei membri della sua consulta.
[su_slider source=”media: 146114,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”monnal”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.