sabato 2 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Incontro con alcuni candidati alla Camera (VIDEO)

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Ieri, giovedì 8 febbraio, i candidati alla Camera dei vari schieramenti politici si sono recati alla sede Fim Cisl a Rivarolo Canavese, per un incontro organizzato dal Sindacato legato ad uno specifico programma sul tema del lavoro.

Hanno partecipato all’incontro Alessandro Giglio Vigna (Lega Nord ), Claudia Porchietto (Forza Italia), Jessica Costanzo (Movimento Cinquestelle), Patrizia Presbitero (Liberi e Uguali) e Francesca Bonomo (Partito Democratico).

Ecco chi sono:

Alessandro Giglio Vigna, classe 1980, imprenditore nel settore della ristorazione, Alessandro Giglio Vigna inizia il suo percorso politico nel 2000, quando inizia la sua lunga attività di militanza che partendo da Coordinatore dei Giovani Padani del Canavese, lo porterà fino alla Candidatura alla Camera dei Deputati. Durante questi ideali “18 anni di maturità politica”, Alessandro Giglio Vigna ha ricoperto diversi ruoli sia in Lega che nelle istituzioni, essendo stato anche Vice Coordinatore Federale dei Giovani Padani, Segretario Organizzativo Provinciale della Lega Canavese, Consigliere Comunale a Orio Canavese e a Ivrea (dopo la candidatura a Sindaco nella sua stessa Città di origine e residenza), nonché Consigliere nel Direttivo Nazionale dei Consigli Comunali ANCI. Specializzato nell’organizzazione di eventi tra i quali spicca Miss Eporedia, attualmente Alessandro Giglio Vigna è Vice Segretario Nazionale Vicario della Lega Piemonte e membro del Consiglio Federale dello stesso partito, al fianco del Segretario Federale e candidato Premier Matteo Salvini.

Claudia Porchietto, classe 1967. Figlia di imprenditori, ancora studentessa comincia a lavorare con il padre in azienda. Si laurea alla facoltà di Economia e Commercio e intraprende l’attività di dottore commercialista nello studio fondato con il marito Marco, continuando a collaborare con l’azienda di famiglia. Si dedica quindi al mondo dell’associazionismo: Vicepresidente Eurofidi e Unionfidi e membro del CdA di Fondapi (Fondo di previdenza complementare nazionale); prima Presidente del Gruppo Giovani Api Torino, poi Vicepresidente con delega a credito e finanza, dal 2005 al 2009 è alla guida dell’Associazione. La sua attività sul territorio richiama l’attenzione del mondo politico piemontese del centro-destra, che la sceglie nel 2009 come propria candidata alla Presidenza della Provincia di Torino. Alle elezioni regionali 2010, pur come outsider della politica, ottiene il miglior risultato sulla Provincia di Torino, con oltre 12mila voti di preferenza. Dopo un breve periodo come Capogruppo del Gruppo Consiliare Regionale PdL, è nominata Assessore regionale con le deleghe al Lavoro e alla Formazione Professionale. Si ricandida alle elezioni Regionali 2014 e viene eletta Consigliere Regionale per Forza Italia, entra in Regione come Assessore al Lavoro e alla formazione.

Jessica Costanzo, classe 1984 di Castiglione T.se, laureata in Scienze Politiche e di recente specializzata in Europrogettazione. Lavora da oltre dieci anni nel settore della formazione e della ricollocazione occupazionale. Da cinque anni collabora con il gruppo consiliare M5sPiemonte sulle politiche attive del lavoro.

Patrizia Presbitero, classe 1949, cardiologa eporediese. Medico e ricercatrice all’Università di Londra, già primario della cardiologia Giovanni Bosco di Torino. Dal 1997 ha organizzato e diretto la cardiologia interventistica dell’Ospedale Humanitas di Milano. È membro della Società Italiana ed Europea di Cardiologia. Fondatrice, e tuttora membro attivo di WIN (Woman in Innovation) che si occupa della ricerca scientifica cardiovascolare nelle donne. Collabora con le più importanti riviste scientifiche internazionali ed è autrice di numerosi testi di cardiologia utilizzati in molte università europee. Moglie di Nerio Nesi.

Francesca Bonomo, classe 1984, diplomata all’I.T.C.G. “Enrico Fermi” di Ciriè all’indirizzo Giuridico Economico Aziendale. In questo periodo ha partecipato ad una “International Summer Homestay” in Massachusetts e ha frequentato il Glenfield College ad Auckland in Nuova Zelanda. Dopo la laurea triennale in Scienze Giuridiche (Torino-Parigi) in materia di diritto dell’Unione Europea, nel 2013 ha conseguito la laurea specialistica in Giurisprudenza. Nel 2008 è stata candidata alle Primarie nazionali costituenti dei giovani democratici (l’organizzazione giovanile del PD), risultando seconda tra gli eletti in Piemonte. Dal 2010 al 2012 è stata membro di segreteria dei Giovani Democratici della Provincia di Torino con delega ai diritti civili. Nel giugno del 2009 è stata eletta consigliera comunale a Barbania assumendo la delega per politiche giovanili ed associazionismo. È membro del direttivo del Circolo PD Val Malone dal 2009, dell’Assemblea Regionale del PD ed è presidente di ALTrE PROSPETTIVE, associazione creata da giovani amministratori. Nel 2013 viene eletta deputata della XVII legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione Piemonte 1 nelle liste del PD. È membro della XIV commissione – Politiche dell’Unione Europea.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img