CANAVESE / TORINO – La Fim di Torino e Canavese presenterà il suo programma sindacale agli schieramenti politici.
L’ha annunciato in una nota.
“Abbiamo deciso di chiedere in un incontro pubblico agli schieramenti politici – si legge – che cosa pensano del nostro programma elettorale. Vogliamo ribaltare l’impostazione della solita campagna elettorale in quanto non siamo interessati alle “bufale elettorali”, a chi promette di più, ma vogliamo chiedere ai candidati di impegnarsi sul nostro programma”
“Un programma che parte da tre considerazioni, 1) la precarietà ha creato più generazioni di persone in crisi, una società che non vede il futuro, che non investono più in se stesse perché la scala sociale è ferma. 2) la stabilità dell’occupazione garantisce quadri famigliari più stabili quindi maggiore spesa, maggiori investimenti, maggiori consumi. 3) sul lavoro si è investito soprattutto sulle imprese, con decontribuzioni, ammortamenti, iper ammortamenti, industria 4.0, ora occorre investire dalla parte dei lavoratori con la stabilità del lavoro”
“Il nostro programma prevede modifiche al jobs act, agli ammortizzatori sociali, alla pensione anticipata per i lavoratori precoci dove proponiamo si introduca la certezza del percorso verso la pensione con i 41 anni nei casi di accordo sindacale con cambio mix”.
“Infine riteniamo importante riprogettare un’idea di Torino che parta dallo sviluppo industriale che deve concentrarsi su produzioni a alto valore aggiunto, professionalità, redditività, e economie di scala ampie; pensiamo all’automotive premium, all’industria aerospaziale e motoristica, ai cuscinetti, alla stampaggio, alle tante piccole e medie imprese specializzate in attività speciali (camion raccolta rifiuti..) …. . Questo sviluppo necessità di una forte politica sulla ricerca, sviluppo e progettazione in sinergia con Enti Pubblici e privati, l’università e le scuole professionali perché va reindirizzato l’orientamento scolastico”
La discussione avverrà pubblicamente il prossimo giovedì 1 febbraio al Dopolavoro Ferroviario di via Sacchi 63, dalle 9.30 alle 13.
Presenzieranno, i candidati Gianna Pentenero (PD); Claudia Porchietto (Forza Italia); Silvana Accossato (Liberi e Uguali) e Francesca Frediani (M5Stelle).