FAVRIA – Venerdì 26 gennaio a Favria si parlerà della legge 112/2016 con il convegno dal titolo “Il futuro si pianifica nel presente”.
“La normativa tutela i diritti dei disabili gravi rimasti privi del sostegno familiare – spiega il sindaco Vittorio Bellone – Tra le disposizioni che ha introdotto c’è la creazione di un fondo per l’assistenza e il sostegno compartecipato da Regione, enti locali e associazioni del terzo settore che può essere utilizzato per favorire programmi e interventi a carattere residenziale, oltre che per favorire l’indipendenza delle persone che non possono più essere aiutate dai loro genitori.
Il convegno di venerdì sarà un’ottima occasione per fare il punto della situazione sui progetti avviati e sulle prospettive future”.
La serata si aprirà con l’intervento del primo cittadino favriese, al quale seguirà quello dell’assessore regionale alle Politiche sociali Augusto Ferrari. Il programma prevede poi i contributi di:
– Asl To-4 – dott.ssa Lavinia Mortoni, direttore del distretto di Cuorgnè
– Ciss 38 – dott.ssa Doris Brinkmann, responsabile area disabili
– Fondazione Promozione Sociale – Maria Grazia Breda
– Cooperativa Progetto Emmaus di Alba – dott. Alberto Bianco
– ANFFAS Comunità La Torre – dott. Elio Spezzano
– Cooperativa Andirivieni – dott. Domenico Galati
– Fondazione di Comunità del Canavese – dott.ssa Vittoria Burton, presidente
Appuntamento alle ore 21 nei locali comunali di via Nardo Barberis.