lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN GIORGIO CANAVESE – Monossido nella scuola: nella notte allestito in comune un Posto Medico Avanzato (FOTO)

Controllati bambini e insegnanti e smistati nei vari centri ospedalieri; molti in camera iperbarica a Torino e Rivoli

spot_img

SAN GIORGIO CANAVESE – È salita ieri in serata, la preoccupazione dei genitori per i bambini che si trovavano nella Scuola primaria “C.I.Giulio” a San Giorgio Canavese, che ieri avevano respirato elevate quantità di monossido di carbonio, sprigionatosi dall’impianto termico.

[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In serata il Sindaco Andrea Zanusso, in accordo con il 118, ha attivato la “maxi emergenza”, allestendo presso il municipio un Posto Medico Avanzato, con il medico del Soccorso Avanzato di Caluso con il compito di smistare bambini e insegnanti ai vari centri ospedalieri; il coordinamento della Croce Rossa di Castellamonte e le ambulanze provenienti dalle varie sedi di Croce Rossa del territorio.

[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Diversi si erano già recati direttamente, in autonomia, negli ospedali; una decina sono stati portati da San Giorgio a Ciriè e alle Molinette. In totale all’incirca una trentina a Ciriè; una quarantina al Regina Margherita e una ventina ad Ivrea. Molti bambini e insegnanti, tra questi, sono stati trasportati in camera iperbarica a Torino e Rivoli (una quindicina da Ivrea).

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

Pare che nessuno abbia riportato problemi di una certa gravità, e che l’intera operazione sia stata effettuata su richiesta dell’Amministrazione, non soltanto per tranquillizzare le famiglie (i sintomi dell’intossicazione si sarebbero potuti presentare anche diverse ore dopo), ma anche come precauzione per la salute di bambini e insegnanti.

Intanto, già nella giornata di ieri, l’Amministrazione aveva emesso un’ordinanza per l’immediata sospensione delle attività scolastiche nella scuola primaria, fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza e di normale funzionamento dell’impianto termico.

[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

GUARDA LE FOTO

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img