lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN MAURIZIO CANAVESE – Un IV Novembre rivolto ai giovani

spot_img

SAN MAURIZIO CANAVESE – Sabato 4 novembre è stata una data importante per i cittadini sanmauriziesi.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Da un lato si festeggiava la ricorrenza del 4 novembre e dalla parte opposta i neo diciottenni del 1999 hanno ricevuto dalle mani del Sindaco Paolo Biavati e del consigliere delegato alle Politiche Giovanili Giulia Gobetto, la copia della bandiera italiana e della Costituzione e dello Statuto della Regione Piemonte.

La mattinata è iniziata alle 10 con la tradizionale messa officiata nell’antica chiesa Plebana in ricordo dei tanti caduti delle guerre. Al termine della funzione il corteo ha mosso i suoi passi fino ad arrivare al palazzo comunale dove innanzi al monumento il sindaco Paolo Biavati, accompagnato dalle autorità comunali, militari e civili, ha esordito: “In questo giorno di Festa Nazionale vorrei ringraziare tutti coloro che in questa mattinata sono qui con noi. Un ringraziamento alla Filarmonica Cerettese per averci accompagnato in questi momenti commemorativi. In questa giornata di festa abbiamo voluto stravolgere un po il cerimoniale delle celebrazioni e fare i saluti qui davanti a questo monumento che come abbiamo accennato già lo scorso anno vorremmo valorizzare, in collaborazione con l’associazione “Gli Amici di San Maurizio“ e il Gruppo Alpini diretti dal Capogruppo Michele Stobbia, la rinascita di questo monumento. Abbiamo accettato di buon grado questa iniziativa per due semplici motivi. Il primo è che questi monumenti, che si trovano in tutti i comuni italiani, sono un simbolo di chi con il sangue ha combattuto le guerre per l’Unità Nazionale, il secondo è che credo sia un modo per rivolgere un messaggio alle nuove generazioni: quello di riscoprire il passato e quello che i nostri nonni hanno fatto per unire il Paese”.

[su_slider source=”media: 130297,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Dopo l’intervento del Sindaco il presidente degli Amici di San Maurizio, l’architetto Fiorio, ha voluto fornire un cenno storico sul monumento. Al termine delle orazioni il gruppo si è spostato in sala consigliare per la consegna ai ragazzi del 1999 della Costituzione Italiana.

Prima di premiare questi 30 ragazzi il consigliere delegato Giulia Gobetto ha rivolto un breve messaggio molto significativo per il proseguo della vita di questi ragazzi: “Innanzitutto vi ringrazio per essere qui oggi. Per me è una grande emozione non solo perchè essendo giovane in fatto di amministrazione provo una profonda emozione a parlare qui oggi, a voi ragazzi, ma il messaggio che vorrei che voi portaste nel cuore è questo: da oggi in poi nasce il vostro futuro. Un futuro diverso per ciascuno: seguitelo con grande onore e create il meglio per voi stessi e siate sempre fieri di quello che vorrete diventare e che diventerete. Auguri a tutti voi ragazzi che siete il motore del nostro Futuro”.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Al termine i ragazzi sono sfilati innanzi al consigliere Gobetto e al presidente del Consiglio Daniela Rigodanza per la consegna dei doni. Dopo le foto di rito un grande rinfresco in sala giunta ha chiuso questa mattinata di festa sanmauriziese.

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img