sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Parte la XXIII edizione di “BambiniATeatro & RagazziATeatro”

spot_img

IVREA – Giunge questo anno alla XXIII edizione la tradizionale rassegna teatrale per le famiglie che si propone con la nuova titolazione BAMBINIATEATRO & RAGAZZIATEATRO presentando una rilevante novità.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Saranno infatti  2 le  formule di abbonamento previste:
ABBONAMENTO BAMBINIATEATRO con 5 proposte  per i bambini a partire dai 3 anni
ABBONAMENTO RAGAZZIATEATRO con 3 proposte per i ragazzi a partire  dai 7 anni
per un totale di 8 spettacoli tra novembre  2017 e maggio 2018.

“La rassegna – sottolinea l’Assessore Augusto Vino – da sempre sostenuta dall’Amministrazione, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per le tante famiglie e i ragazzi che da sempre affollano il teatro in occasione delle rappresentazioni. La novità introdotta con questa stagione con la differenziazione degli abbonamenti migliora ulteriormente la già ricca e varia offerta culturale degli spettacoli selezionati”.

“La qualità degli spettacoli proposti da Unoteatro-Compagnia Teatrale Stilema – aggiunge l’Assessore Andrea Bendino – aiuta i ragazzi ad approfondire la capacità critica e a stimolare in loro spunti di riflessioni grazie ad una accurata scelta delle tematiche che stanno alla base delle diverse rappresentazioni”.

“Una rassegna come Bambiniateatro – prosegue Benedino – è il modo migliore per avvicinare i ragazzi al mondo del teatro investendo su coloro che saranno il futuro pubblico di domani”.

[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Come sempre, alla rassegna dedicata alle famiglie, si affiancherà quella per le scuole. 10 gli appuntamenti i programma con 5 spettacoli indirizzati ai bambini della Scuola Primaria, 3 ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado e,  a chiusura nel mese di Maggio, 2 per la scuola dell’Infanzia, confermando l’esperimento attuato con successo lo scorso anno.

La vendita degli abbonamenti sarà effettuata presso la biglietteria del Teatro Giacosa , Sabato 28 ottobre dalle ore 11 alle 19. Saranno in vendita complessivamente 500 abbonamenti anziché i 300 consueti (260 per ognuna delle tipologie di abbonamento ) Numero massimo 6 abbonamenti acquistabili a persona (compresi gli abbonamenti dei bambini e dei ragazzi)

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

I prezzi

ABBONAMENTO BAMBINIATEATRO con 5 proposte
Adulti € 30,00 e Bambini € 20,00
Ogni abbonamento adulti dà diritto ad un abbonamento a € 5,00 per un bambino

ABBONAMENTO RAGAZZIATEATRO con 3 proposte
Adulti € 18,00 e Ragazzi € 12,00
Ogni abbonamento adulti dà diritto ad un abbonamento a € 3,00 per un ragazzo

BIGLIETTI SINGOLI ADULTI € 7,00 BAMBINI e RAGAZZI € 4,00
Ogni biglietto adulti dà diritto ad un biglietto a € 1,00 per un bambino o ragazzo.
La prenotazione dei biglietti singoli potrà essere effettuata telefonicamente, dalle ore 10 alle 17, solo la settimana dello spettacolo. Il loro acquisto sarà possibile direttamente in teatro il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 14,30 fino alle 20,50.

Resteranno a disposizione di tutti coloro che non intendono sottoscrivere l’abbonamento circa 150 posti per replica (compresi i posti del loggione appena inaugurato).

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

A tale proposito ecco una nuova iniziativa : VI PORTO A TEATRO

Sarà possibile prenotare in loggione per gruppi di persone in occasione di eventi particolari, quali un compleanno o un’altra ricorrenza. Trascorrerete così parte della festa tutti insieme, godendo della visione di uno spettacolo. Occasione sicuramente originale.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Ed ora entriamo nel merito delle proposte

BAMBINIATEATRO Spettacoli a partire dai 3 anni. Si debutta il 17 novembre 2017, tradizionale apertura della Rassegna Bambiniateatro in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, con lo spettacolo PINOCCHIO, ritorna la Fondazione Teatro Ragazzi E Giovani Onlus con una rivisitazione del classico libro di Collodi conosciuto in tutto il mondo. Lo spettacolo è stato scelto in omaggio alla mostra di Lorenzo Mattotti presso il Museo Civico Pier Alessandro Garda in programma fino al 9 dicembre 2017, che ha una sezione dedicata al famoso personaggio.

Appuntamento Natalizio il 15 dicembre con Kosmocomico teatro che presenterà IL CANTAFAVOLE DI NATALE, spettacolo in cui un moderno cantastorie fonde diversi racconti natalizi con musiche dal vivo.

Nel 2018 seguiranno: il 16 febbraio BECCO DI RAME del Teatro del Buratto formazione storica che utilizza magistralmente la tecnica del teatro su nero , sul tema della diversità; il 2 marzo è la volta dell’atteso ritorno di Claudio Milani con l’affascinante spettacolo LULU’, dove la narrazione si fonde con una serie di magici effetti scenici .

La cinquina di spettacoli dedicata ai più piccoli si chiuderà il 4 maggio con UN AMICO ACCANTO, della Compagnia Mattioli , liberamente tratto dal libro UN DRAGONE PER AMICO

[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

RAGAZZIATEATRO Spettacoli a partire dai 7 anni. Sezione tutta Pugliese di Compagnie che stanno facendo un ottimo lavoro con spettacoli indirizzati ai più grandi.

Si inizia il 19 gennaio con VASSILISSA E LA BABARACCA di Kuziba Teatro , giovane e promettente compagnia che ci racconta la famosa storia della Baba Yaga ; il 28 marzo con IL FIORE AZZURRO Vincitore IN-BOX VERDE 2017, sarà Daria Paoletta della Compagnia Burambò, ad affascinarci con il suo meraviglioso pupazzo Tzigo e il suo viaggio di iniziazione. Il 13 aprile concludiamo con i Teatri di Bari con lo spettacolo AHIA! Vincitore Eolo Award 2017 per la miglior drammaturgia che ci racconta come imparare a superare la paura per tutti quegli scomodi “Ahia” in cui potremmo imbatterci, ma senza i quali sarebbe difficile raccontare la gioia della vita.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

STAGIONE TEATRALE PER LE SCUOLE

Saranno 10 gli appuntamenti per le scuole presentati al TEATRO GIACOSA. Biglietti a € 4,00 per le scuole di Ivrea e € 5,00 per le scuole provenienti da fuori città. Accompagnatori e casi sociali

OMAGGIO

5 spettacoli indirizzati ai bambini della Scuola Primaria, 3 ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado ed a chiusura nel mese di Maggio 2 per la scuola dell’Infanzia, confermando l’esperimento attuato con successo lo scorso anno.

Il termine delle prenotazioni per le scuole sarà il 21 novembre 2017

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img