VOLPIANO – Il servizio Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Volpiano ha chiesto alla Città metropolitana di Torino di «effettuare i necessari interventi manutentivi» sulle strade di competenza dell’ente che ha assorbito le funzioni della Provincia di Torino.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nella comunicazione si evidenzia «la potenziale compromissione della sicurezza stradale, tra l’altro causata dalla limitata visibilità per la presenza di vegetazione lungo i bordi delle carreggiate».
Oggetto della segnalazione è tutta l’area esterna alla perimetrazione urbana, come, ad esempio, le circonvallazioni (Sp 40), via Brandizzo e via Lombardore (Sp 39), corso Europa (Sp 500), via Torino (Sp 3), via Ciriè (Sp 17).
«Non ce l’abbiamo con la Città metropolitana – spiega il vicesindaco con delega all’Ambiente Andrea Cisotto – perché siamo consapevoli della scarsità delle risorse disponibili per questi interventi, che dovrebbero essere aumentate, ma è doveroso intervenire quando la sicurezza della viabilità risulta compromessa. Come Comune investiamo 70 mila euro all’anno nella manutenzione del verde pubblico, cercando di effettuare più tagli a rotazione, soprattutto nei giardini e sulle rotonde, ma non possiamo agire sulle strade escluse dalla nostra competenza».
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il sindaco Emanuele De Zuanne dichiara: «Per risolvere questo problema abbiamo proposto alla Città metropolitana di consentire ai comuni di intervenire direttamente nei casi più gravi, per esempio dove sono poco visibili i cartelli stradali o per rimuovere i rifiuti, stipulando una convenzione tra enti per il rimborso delle spese sostenute».
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.